Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali, unite a un contesto economico in rapido mutamento, rendono necessario un monitoraggio costante della salute economico-finanziaria dell’impresa. In questo scenario, Genya CFO gestione crisi d’impresa si conferma come la soluzione ideale per aziende che vogliono anticipare i segnali di crisi e intervenire in modo tempestivo ed efficace.

Un’analisi completa e automatizzata a partire dal bilancio

Genya CFO è un software in cloud progettato per offrire una valutazione dettagliata della situazione economico-finanziaria dell’azienda, partendo semplicemente da un bilancio o da dati contabili. Il sistema elabora automaticamente gli indici di bilancio, genera allerte su eventuali squilibri e consente la valutazione della Centrale dei Rischi e il calcolo del Rating Mediocredito Centrale.

Questi strumenti permettono di ottenere una visione chiara e strutturata dell’andamento del business, fornendo una base solida per ogni decisione strategica e rafforzando il dialogo tra studio professionale e impresa.

Verifiche previste dal Codice della Crisi

Uno degli aspetti più rilevanti di Genya CFO è la sua aderenza al Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il software consente di condurre tutte le verifiche previste dalla normativa, aiutando le aziende a individuare in anticipo segnali di difficoltà e a definire tempestivamente un piano d’azione.

Grazie a un sistema di monitoraggio continuo, Genya CFO aiuta l’imprenditore ad adottare assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati, rispondendo in modo puntuale agli obblighi previsti dal d.lgs. 83/2022.

Report personalizzati e commenti automatici

Genya CFO non si limita a fornire dati: li traduce in informazioni comprensibili e utilizzabili. Il software genera report personalizzabili e stampabili, oppure offre al cliente l’accesso diretto alla piattaforma, per una consultazione autonoma e immediata.

Un altro valore aggiunto è rappresentato dai commenti automatici: testi generati sulla base dell’analisi, che spiegano lo stato di salute dell’azienda in modo chiaro, anche per chi non ha competenze tecniche. Questo migliora la comunicazione tra consulente e cliente, favorendo una gestione più consapevole e partecipata.

Un supporto concreto alla responsabilità dell’imprenditore

Dal 2022, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 83/2022, la relazione sulla gestione deve includere una dichiarazione che attesti l’adozione di assetti adeguati. Questo adempimento, da formalizzare entro il 30 settembre con verbale del consiglio di amministrazione, attribuisce responsabilità personali agli amministratori, sindaci e imprenditori in caso di omissioni o mancate segnalazioni.

Con Genya CFO, è possibile affrontare questo obbligo normativo con gli strumenti giusti, certificando l’adeguatezza degli assetti e prevenendo potenziali contestazioni.

Conclusione

Genya CFO è il software pensato per chi vuole trasformare la gestione delle crisi aziendali in un processo strutturato, sicuro e conforme. Le sue funzionalità, l’automazione dell’analisi, la facilità d’uso e la piena aderenza alla normativa fanno di questa piattaforma un alleato prezioso per gli studi commercialisti e per tutte le aziende che vogliono prevenire, piuttosto che curare. Con il supporto di Insoft Osra, partner certificato Wolters Kluwer, è possibile implementare Genya CFO in modo personalizzato e trasformare la complessità normativa in un vantaggio competitivo.

Gestione cookie