La Stream Deck che fa per voi computermagazine.it
Contiene link di affiliazione
Se quello dello streamer nasce come hobby, non è così difficile che finisca col diventare un vero e proprio lavoro a tempo pieno, a cui si può scegliere di dedicare la maggior parte delle proprie energie. Lavorare in maniera intelligente però, può essere molto più remunerativo che lavorare tanto. Per questo motivo, trovare i modi per “accorciare” alcune dinamiche durante le sessioni di streaming, può rivelarsi un metodo interessante di ottimizzare i tempi, riducendo lo sforzo mentale da riversare nel marasma di attività che questa attività porta con sé. Per questo motivo, nasce un dispositivo di cui non potrete più fare a meno: la Stream Deck.
Se è vero che streammare può considerarsi un hobby a tutti gli effetti, che permette di entrare in contatto con tante persone diverse senza mai abbandonare la propria stanzetta, è anche vero che costruire un buon set-up da streaming rappresenta un passo importante, per eseguire il passaggio di cui parlavamo poco sopra e tramutare quell’hobby in un lavoro vero e proprio. Per fare ciò, ci sono delle accortezze che renderanno la fruizione delle vostre live streaming molto più gradevole:
Ora che siete armati dell’essenziale, vi servirà qualcosa che vi permetta di controllare tutto il set-up in maniera rapida e precisa. E proprio a questo serve la Stream Deck.
Quando si parla di arnesi per lo streaming, un marchio balena subito nella mente dei veterani, proprio quello che vogliamo proporvi in questa sede: Elgato Stream Deck Mini. Non fatevi ingannare da quel “Mini” nel nome: sarà forse più piccola nelle dimensioni di altri esemplari ma in quanto a potenza e praticità è il prodotto definitivo per chi vuole cominciare ad approcciarsi a questo mondo.
Sulla vostra scrivania farà un figurone, grazie al suo design minimal con tasti LCD dai colori nitidi e accesi. Parlando del funzionamento, si tratta di uno dei prodotti più intuitivi che vi permetteranno di risparmiare una buona quantità di tempo, evitando di smanettare con scorciatoie da impostare nel programma che usate per streammare.
Insieme alla Elgato Stream Deck Mini vi verrà fornito un software con cui configurarla: vi basterà trascinare le azioni sui tasti che potrete poi usare per richiamarle, in maniera estremamente semplice. Inoltre, la Elgate Stream Deck Mini non ha problemi di compatibilità praticamente con alcun programma, ciò significa che qualunque tipo di opzione sarà disponibile, anche per lo streamer più esigente.
Come se non bastasse, si tratta di uno strumento che vi permetterà di impostare, con tempi precisi e scanditi, più azioni simultaneamente, così da non dovervi preoccupare di “cosa ci sarà dopo?” ma potendo impostare tutto prima, così da poter streammare pensando solo a intrattenere a dovere. A tutto il resto, ci penserà Elgato Stream Deck Mini.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…