Apple%2C+pi%C3%B9+soldi+in+arrivo%3A+%26%238220%3B%2B+64%25+in+Europa%26%238221%3B.+Numeri+pazzeschi
computermagazineit
/2023/05/13/apple-piu-soldi-in-arrivo-64-in-europa-numeri-pazzeschi/amp/
News

Apple, più soldi in arrivo: “+ 64% in Europa”. Numeri pazzeschi

La famosa azienda di Cupertino ha annunciato che ci saranno più soldi in arrivo per l’Europa, addirittura il 64% in più. Gli attuali numeri ottenuti dall’Apple sono pazzeschi.

L’Apple è considerata una delle multinazionali più grandi e importanti al mondo, insieme a Google, Amazon e Meta. L’azienda, fondata da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne nella Silicon Valley nel lontano 1976, ha letteralmente rivoluzionato il mondo soprattutto quando ha lanciato il primo smartphone della storia. Inoltre, l’azienda di Cupertino è famosa anche per i suoi ricavi, infatti nel 2022 l’Apple è diventata l’azienda manifatturiera più grande del mondo, sfondando la quota di 700 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

apple in arrivo più soldi in europa – computermagazine.it

Oggi l’Apple è un gigante con 190.000 dipendenti e un fatturato di circa 394 miliardi di dollari all’anno. L’azienda di Cupertino ha recentemente annunciato che l’Europa ha ottenuto un ottimo + 64%, grazie a dei numeri strabilianti che fanno ben sperare per il futuro.

Enormi ricavi per l’Europa

Gli economisti di Analysis Group hanno studiato i ricavi del 2022 dei piccoli sviluppatori, che progettano le applicazioni per l’Apple. Il risultato dice che i ricavi sono cresciuti enormemente, fino a superare anche i ricavi dei grandi sviluppatori. Per piccoli sviluppatori si intende coloro che percepiscono fino a 1 milione di dollari all’anno, e che effettuano meno di 1 milione di download ogni anno. Lo studio afferma che questa categoria di sviluppatori ha aumentato i ricavi addirittura del 71% in più in due anni.

apple in arrivo più soldi in europa – computermagazine.it

In Europa, invece, i ricavi dei piccoli sviluppatori sono cresciuti del 64% in più. In modo particolare la Francia con un 122% in più, il Regno Unito del 58% e la Germania del 37%. Inoltre, l’Analysis Group ha evidenziato un altro dato importante: i piccoli sviluppatori che lavorano sull’App Store sono cresciuti più dei grandi sviluppatori.

E non solo: il 40% degli attuali piccoli sviluppatori, solo 5 anni fa non era ancora presente sull’App Store, oppure riusciva a guadagnare meno di 10.000 dollari all’anno. Lo studio afferma anche che nell’anno 2022 molti sviluppatori provenivano dall’Europa, per la precisione circa il 25%.

Dagli Stati Uniti invece proveniva solo il 14%. Per quanto riguarda il continente asiatico, risulta che nel 2022 il 23% degli sviluppatori arrivava dalla Cina e il 4% dal Giappone. Infine, il restante 35% arrivava dalla Corea del Sud, India e Brasile. Chiaramente per aiutare a far crescere questi sviluppatori, l’Apple crea una serie di iniziative come ad esempio l’App Store Small Business Program, l’ Apple Developer Academy ecc.

Fabio Meneghella

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago