Password+sui+tuoi+dispositivi%3A+gli+errori+che+commetti+ti+costano+caro%3A+cosa+non+fare+assolutamente
computermagazineit
/2023/05/10/password-sui-tuoi-dispositivi-gli-errori-che-commetti-ti-costano-caro-cosa-non-fare-assolutamente/amp/
News

Password sui tuoi dispositivi: gli errori che commetti ti costano caro: cosa non fare assolutamente

Quando scegli una nuova password sui tuoi dispositivi, ci sono alcuni errori che ti potrebbero costare caro. Cosa non fare

Le password sono una delle cose più importanti quando si tratta di sicurezza online. Sono la chiave che permette l’accesso alle nostre informazioni personali, ai nostri dati bancari e alle nostre comunicazioni private.

Non commettere questi errori quando scegli la tua password – Computermagazine.it

Tuttavia, molte persone non capiscono l’importanza di avere password sicure e non prendono le misure necessarie per proteggere le loro informazioni. Ci sono alcuni che sono tra gli errori più comuni che si fanno con le password. Ecco alcuni consigli su come renderle più sicure.

Password per i tuoi dispositivi, gli errori da non commettere

Uno degli errori più comuni che le persone commettono con le proprie password è usarne di facili da indovinare, come “123456” o “password”. Queste password sono estremamente deboli e possono essere indovinate da chiunque abbia anche solo un minimo di conoscenza di sicurezza online. Molte persone utilizzano anche parole comuni, come il nome della propria mascotte o la propria data di nascita, rendendo così la propria password facile da indovinare.

Password sui tuoi dispositivi, gli errori da non commettere – Computermagazine.it

Per rendere le tue password più sicure, è importante seguire alcune linee guida. Innanzitutto, la lunghezza: una password sicura deve avere almeno 12 caratteri. Quanto più lunga è la password, tanto più difficile sarà per gli attaccanti indovinarla con attacchi di forza bruta. Inoltre, la complessità è fondamentale: una buona password deve includere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Evita di usare parole comuni, nomi di persone, luoghi o cose che siano facilmente riconducibili a te, come la tua data di nascita o il nome della tua mascotte.

Un altro errore comune è riutilizzare le stesse password per più account. Se usi la stessa password per tutti i tuoi account, una breccia di sicurezza in uno di essi può mettere a rischio tutti gli altri. È quindi consigliabile usare password diverse per ogni account.

Per gestire le tue password in modo sicuro, puoi utilizzare un gestore di password. Questi software ti permettono di memorizzare le tue password in modo sicuro e generare password complesse e univoche per ogni account. Inoltre, ti aiutano a ricordare le tue password nel caso le dimenticassi.

È anche importante cambiare le tue password regolarmente, almeno una volta all’anno, e sempre dopo un evento che potrebbe compromettere la sicurezza del tuo account, come un attacco di phishing o un furto di dati. In questo modo, renderai più difficile per gli attaccanti indovinare la tua password.

Infine, puoi utilizzare l’autenticazione a due fattori per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza ai tuoi account online. La doppia autenticazione richiede l’inserimento di un codice aggiuntivo oltre alla password per accedere al tuo account, rendendo così molto più difficile per gli attaccanti accedere ai tuoi account.

Pasquale Conte

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago