Asus+ROG+Ally%2C+spuntano+delle+specifiche+tecniche%3A+%C3%A8+potentissimo
computermagazineit
/2023/04/20/asus-rog-ally-spuntano-delle-specifiche-tecniche-e-potentissimo/amp/
Categories: News

Asus ROG Ally, spuntano delle specifiche tecniche: è potentissimo

Ci sono interessanti aggiornamenti per quanto riguarda la nuova console portatile di Asus, con una scheda tecnica da paura.

Il primo aprile 2023, a gran sorpresa, Asus ha deciso di annunciare ROG Ally. Una nuova console portatile che dichiarava di avere l’obiettivo di sbaragliare completamente la concorrenza e confermarsi come una delle macchine più potenti del mercato. Tutti ovviamente hanno pensato fosse l’ennesimo pesce d’aprile, dato che già c’è Steam Deck in commercio. Ma non è affatto così.

Aggiornamenti sulla scheda tecnica di Asus ROG Aly – foto vai Youtube Dave2D – Computermagazine

Nel silenzio più totale e a gran sorpresa, il colosso nato a Taiwan ha annunciato di voler entrare con prepotenza in un mercato assolutamente nuovo, cercando di conquistarsi una fetta enorme di un settore in netta crescita. Con i sistemi in cloud come il Game Pass di Microsoft e il GeForce Now di Nvidia che prendono sempre più piede, ecco che stiamo assistendo ad una nuova era delle console portatile. Un settore in cui, dopo il fallimento di PS Vita, hanno prosperato solo Nintendo e gli smartphone.

Asus ROG Ally, la scheda tecnica è da paura

E mentre Steam Deck continua a vendere e a convincere tantissimi giocatori appassionati, ecco che in rete compaiono le prime specifiche tecniche dell’Asus ROG Ally. Importante però fare una premessa: non sono specifiche ufficiali annunciate da Asus, ma si tratta di componenti hardware a cui alcuni esperti sono risaliti medianti dei codici di certificazione trovati in rete.

Steam Deck presto si sconterà contro Asus ROG Ally – Computermagazine

Ebbene se i collegamenti si rivelassero giusti, staremmo parlando di un terminale che a bordo monterebbe come processore una APU Ryzen 7 7840U customizzata, con la scheda grafica integrata Radeon 780M. Si tratta di un hardware di tutto rispetto, in grado di far girare senza problemi una quantità enorme di titoli. Ricordiamo che l’Asus ROG Ally girerà con Windows 11, e avrà uno schermo da 7 pollici FHD, con refresh rate fino a 120 hz. A riconferma della potenza enorme del processore.

Dovrebbe essere parecchia la RAM per giocare, con 16GB dual band (quindi due banchi da 8) per massimizzare la potenza della console portatile. Per quanto riguarda lo spazio, dovremmo avere tra le mani un dispositivo con SSD 512GB PCie Gen4, da vedere se arriveranno anche tagli inferiori o superiori come ha fatto Steam con il suo Deck. Dovendo sopportare tanti ore di gaming, il sistema dovrebbe vantare una sistema a doppia ventola di ultima generazione per tenere sempre le temperature sotto controllo. In basso la prova di Dave3D.

 

 

N A

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago