Smart+Home+%7C+Maggior+consumo+o+risparmio%3F+I+risultati+parlano+chiaro
computermagazineit
/2023/03/06/smart-home-maggior-consumo-o-risparmio-i-risultati-parlano-chiaro/amp/
News

Smart Home | Maggior consumo o risparmio? I risultati parlano chiaro

Rendere la nostra casa più intelligente è possibile, ma attenzione: controllate i consumi. Cosa dovremo sapere al riguardo?

Non è mai facile capire in che modo risparmiare di questi tempi, specie perché scegliere i dispositivi elettronici migliori è sicuramente una scelta piuttosto ardua sia in termini di funzionalità che di prezzi. Tuttavia, qualora il nostro desiderio fosse quello di rendere la casa in cui viviamo maggiormente smart, allora dovremmo considerare di valutare alcuni fattori prima di procedere con un eventuale acquisto.

Esistono diversi metodi utili da seguire – Computermagazine.it

Quello che abbiamo detto deve essere fatto a causa dell’aumento del costo dell’energia e del gas, che purtroppo ha toccato milioni di italiani. I prezzi delle bollette si sono triplicati o quadruplicati nel giro di pochissimi mesi, inoltre le spese sono diventate impegnative per tantissime famiglie. A tal proposito molti si saranno chiesti che cosa fare per risparmiare senza dover tagliare drasticamente i consumi, soprattutto in inverno e in estate dove riscaldamenti e condizionatori sono fondamentali.

Risparmiare in casa con i prodotti tech, ecco come fare

La risposta più semplice è questa: la tecnologia. Rivolgersi al settore in questione pensiamo che sia la chiave principale per evitare di dover sopportare dei problemi non indifferenti al riguardo. Basti pensare che al giorno d’oggi sia possibile trovare molti dispositivi tecnologici intelligenti che imparano dalle nostre abitudini, e ci aiutano a scegliere le fasce orarie migliori per accendere il riscaldamento oppure il condizionatore. Ma quali altre strategie potremo utilizzare con questi prodotti tech?

Creare la propria smart home è possibile – Computermagazine.it

Una delle tattiche più semplici è quella di sostituire le vecchie lampadine alogene con le nuove lampadine a LED. Può sembrare un controsenso, quest’ultime, a parte durare di più, consumano molta meno energia, fino all’85% in meno rispetto a quelle classiche nello specifico. In aggiunta, acquistandole riusciremo a risparmiare molto di più, perché si può sempre controllare da remoto se qualche luce è rimasta accesa.

Ciò non toglie che sarà necessario fare attenzione a quanta elettricità o gas utilizzeremo, e specialmente con che tipo di elettrodomestici. A parte dare il totale presente su ogni bolletta, è importante anche avere un quadro generale dei  consumi di ogni dispositivo che si ha in casa. Pure in circostanze simili ci vengono in soccorso dei prodotti per la smart home, come le prese intelligenti della corrente che, oltre alla possibilità di spegnerle da remoto, permettono pure di conoscere il consumo esatto di energia.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago