Blocco+TikTok%2C+ormai+%C3%A8+ufficiale%3A+social+bandito+per+questi+utenti
computermagazineit
/2023/03/06/blocco-tiktok-ormai-e-ufficiale-social-bandito-per-questi-utenti/amp/
Web e Chat

Blocco TikTok, ormai è ufficiale: social bandito per questi utenti

Pare che molti dovranno disinstallare TikTok entro entro il 15 marzo, ed è inevitabile che succeda. Perché?

Tante app, solo con il passare del tempo però, finiscono con il farsi odiare da alcune istituzioni pubbliche – come anche da delle società abbastanza conosciute – inducendole ad inserire delle condizioni di utilizzo verso di loro durante l’orario di lavoro. Per sfortuna è una realtà che esiste e che dobbiamo accettare: c’è poco che possiamo fare in merito.

TikTok verrà bannato? – Computermagazine.it

Questa situazione potrebbe avere luogo con qualunque tipo di app che conosciamo, quindi è davvero difficile arrivare a comprendere in che modo evitare il problema o addirittura ad impedire la sua nascita di principio. Difatti, come spesso avviene in tante occasioni differenti, l’importante è non abusare dell’utilizzo di alcune applicazioni considerate troppo immersive.

TikTok bannata sui cellulari aziendali?

E’ il caso di TikTok da quel che sembra, che potrebbe subire un ban diretto da parte di diverse società. La scelta è stata presa e considerata da numerose istituzioni che, indignate, non potevano non tirare in ballo l’argomento per poi parlare deliberatamente. Ma che cosa ha scatenato questo dilemma, a tal punto da condizionare gli enti e le società a farne una questione di Stato?

La scelta è ponderata – Computermagazine.it

TikTok, sino al 15 marzo, dovrà essere disinstallata da tutti i cellulari aziendali del personali della Commissione Europea e da quelli privati con accesso al servizio di telefonia mobile. Non si conoscono perfettamente le ragioni, tuttavia l’esecutivo afferma di aver condiviso con le altre istituzioni le proprie valutazioni. Ha poi escluso simili iniziative su altre piattaforme, le quali sono costantemente tenute sotto controllo dai servizi informatici. La sospensione di TikTok, in aggiunta, è temporanea e sarà oggetto di rivalutazione in futuro. Può darsi che non passerà troppo tempo prima di quel momento, nonostante non abbiano stabilito una data specifica.

Riceviamo altre informazioni grazie al Parlamento Europeo, nello specifico da un portavoce che ha fatto sapere che verrà presa in considerazione la valutazione della Commissione prima di dare raccomandazioni alle autorità dell’Eurocamera. Bruxelles, a tal proposito, si è già allineata alle misure già annunciate su TikTok negli Stati Uniti, dove una legge del Senato a dicembre ha vietato la applicazioni sugli smartphone dei dipendenti statali e federali. D’ora in avanti l’applicazione non potrà essere usata e soprattutto non dovrà essere presente sui cellulari dei dipendenti, quindi crediamo che nessuno si opporrà al nuovo regolamento per ovvi motivi.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago