WhatsApp verrà migliorato - Computermagazine.it
L’app di Meta si è aggiornata nuovamente, ed ora sarà completamente diversa da prima. In che modo migliorerà per iOS nello specifico?
Sentir parlare di WhatsApp non è mai una cattiva notizia, anche perché riesce a migliorarsi molto velocemente per via del fatto che gli sviluppatori siano pronti sempre e comunque ad accontentarci ogni giorno della nostra vita. Inoltre, tenendo conto che l’applicazione sia disponibile per tutti quanti, la situazione non può che essere migliore di così: è inevitabile in poche parole.
Ora arriverà un nuovo aggiornamento per quel che riguarda una funzionalità piuttosto utile per WhatsApp, ossia la tanto attesa opzione per modificare i messaggi già inviati in pratica. Questa possibilità è piuttosto normale con alcune tra le principali applicazioni competitor, come Telegram per esempio, ma continua a mancare nel servizio di messaggistica di proprietà Meta: è essenziale che adesso sia disponibile.
Diverso tempo fa non si era più parlato di questa feature, mentre ora la funzione ritorna a mostrarsi poiché sono apparse delle nuove informazioni sul suo sviluppo. Non si tratta naturalmente della versione pubblica, ma di quella distribuita tramite il programma beta sulla piattaforma TestFlight e contrassegnata dal numero di distribuzione 2.22.23.73. Inoltre, tenendo a mente che possa essere utile tenersi aggiornati di più, pare ci siano altri dettagli utili da conoscere.
Per quanto riguarda Android sappiamo molto che WhatsApp stava lavorando al del processo che permette all’applicazione di aggiornare il messaggio salvando la sua versione modificata. Ma ora, visto e considerato che le cose siano cambiate, abbiamo ulteriori dettagli su come si presenterà la funzione una volta attiva. L’azione di modifica verrà visualizzata nel menu di scelta rapida, e i messaggi modificati saranno contrassegnati con un’etichetta visibile all’interno della conversazione.
Ricordiamo che WhatsApp, per il momento, metterà a disposizione degli utenti fino a 15 minuti per modificare i propri messaggi di testo dopo l’invio. Attualmente sembra che sarà offerta solamente la possibilità di agire sui messaggi di testo, ma non possiamo escludere che ulteriori sviluppi permettano anche la stesso operazione per le didascalie che accompagnano le immagini, i video o anche i documenti.
Purtroppo la funzione è disattivata nella versione beta nonostante sia disponibile, inoltre possiamo vedere solamente la voce nel menù nonostante non sia escluso che WhatsApp decida di metterla a disposizione di pochi “eletti”. Forse non potrà essere usata da persone non inserite nel programma di beta testing, ma siamo certi del fatto che non passerà troppo tempo prima che sia accessibile a chiunque.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…