Non ci dispiacerà affatto averlo - Computermagazine.it
La nuova versione di Nova, il cellulare di Huawei, potrebbe rappresentare una svolta per la compagnia. Cosa avrà di differente dal solito?
I maggiori produttori di smartphone sono sempre gli stessi, lo sappiamo, ma è innegabile che siano i migliori e soprattutto i più convenienti. Il rapporto qualità/prezzo dei loro dispositivi elettronici è fantastico, tant’è che a volte scegliere quale sia il migliore potrebbe rivelarsi essere più complicato del previsto. Per fortuna, una società in particolare pare che si stia distinguendo dalle altre per alcune innovazioni.
È Huawei la protagonista di oggi, che sembra stia lavorando ad una variante della Dynamic Island che presto sarà disponibile sul suo nuovo Nova 11. Il cellulare avrà un foro frontale per la fotocamera a forma di pillola, e verrà collocato in centro proprio come iPhone 14 Pro. Inoltre saranno presenti una serie di funzionalità software sviluppate attorno a esso, e nonostante non vi siano troppe informazioni dettagliate siamo convinti del fatto che la feature sarà simile a quella presente nei cellulari di Apple.
Lo stesso discorso vale per i primi render, che purtroppo non ci permettono di ottenere molti dettagli precisi e concreti da riportare, a parte ciò che si può evincere dall’immagine chiaramente. Notiamo facilmente una tripla fotocamera posteriore, il fatto che le cornici del display siano assenti e un paio di bordi curvi sui lati. Il foro ospita due fotocamere, ma non sappiamo se sia un setup più simile a quello degli iPhone. Non possiamo fare altro che ipotizzare per il momento, ma non abbiamo ancora finito.
Attualmente siamo in attesa di ricevere altre informazioni sia sul dispositivo che sulla versione Huawei della Dynamic Island. Seppur si tratti di una funzione software, è ovvio aspettarsi che la troveremo su altri device non ancora dichiarati. Tuttavia, diamo per scontato che servirà probabilmente un foro di quella forma anche su di loro, oppure si adatterà anche ai prodotti rotondi che, adesso, pare siano molto diffusi nel mercato della tecnologia.
Rimane comunque sia un bene che Huawei abbia deciso di procedere verso questa direzione, tenendo conto che la sua precedente azienda – cioè Honor – fu tra le prime a lanciare un telefono con un fork nel display per la fotocamera invece del notch. Si rivelò essere un’idea più limitata e circoscritta di quanto abbiamo poi visto negli iPhone, trasmutandosi in seguito come un punto di riferimento importante per molti cellulari attuali e futuri.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…