ChatGPT+%C3%A8+l%26%238217%3BAI+pi%C3%B9+pericolosa+del+mondo%3F+Secondo+lui+porter%C3%A0+dei+danni+incredibili
computermagazineit
/2023/02/26/chatgpt-e-lai-piu-pericolosa-del-mondo-secondo-lui-portera-dei-danni-incredibili/amp/
News

ChatGPT è l’AI più pericolosa del mondo? Secondo lui porterà dei danni incredibili

ChatGPT potrebbe diventare una delle IA più dannose per tutti noi. Chi è che ha affermato questo, e perché mai dovrebbe succedere esattamente?

Chi ripudia la tecnologia o l’informatica di solito non è troppo informato sul funzionamento di esse, neanche lontanamente oseremmo dire. Bisognerebbe dare uno sguardo oggettivo ai vari settori prima di proclamare sentenze, che in tanti casi non è ciò che si dovrebbe fare per via del fatto che sono argomenti che andrebbero approfonditi. Ma se è persino un esperto a lamentarsi di una IA, allora c’è un problema di fondo di cui dovremmo parlare forse.

ChatGPT potrebbe essere pericolosa – Computermagazine.it

Si tratta di Steve Wozniak, il Co-Fondatore di Apple che pare non amare particolarmente le tecnologie che imitano il funzionamento del cervello umano. Ne ha parlato di recente a CNBC, esprimendo le sue considerazioni sull’attuale ChatGPT e su tutte le altre intelligenze artificiali. Secondo lui è certamente uno strumento molto utile all’uomo, seppur abbia delle imprecisioni e l’assoluta mancanza di umanità e sentimenti, il che non gli attribuisce punti in più.

Le IA sono affidabili, ma non umane: ecco il loro più grande difetto

Non è la prima volta che si lamenta di un argomento specifico, tant’è che aveva dimostrato di avere un certo scetticismo anche sulla guida autonoma. Non è mai stato un fan di questo tipo di tecnologie, e pare che abbia delle ragioni più che sensate dal canto suo: “Il problema è che fa cose buone per noi, ma può commettere errori orribili non sapendo cosa sia l’umanità. È come se stessi guidando un’auto e sai cosa potrebbero fare le altre auto in questo momento, perché conosci gli umani“.

Steve Wozniak afferma che non vada sottovalutata – Computermagazine.it

Steve Wozniak non mette in dubbio che le AI siano in grado di supportare l’uomo velocizzando compiti che richiederebbero giorni o settimane di lavoro, incluso scrivere riassunti di riunioni, sintetizzare enormi quantità di dati e informazioni in pochi paragrafi. Lo stesso vale per la realizzazione di qualunque altro incarico che richieda una certa serietà, oppure un impegno non indifferente.

Tuttavia, ritiene che sino a quanto ChatGPT o intelligenze artificiali simili non saranno in grado di trasmettere emozioni e sentimenti, resteranno soltanto degli strumenti da non tenere in considerazione ogni volta e per ogni tipo di risoluzione. Spera che in futuro possano evolversi a tal punto da raggiungere questo livello, poiché non è la conoscenza ciò che gli manca: l’umanità è l’unica capacità che ancora non sono stati in grado di imparare.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago