Si+prevede+un+futuro+apocalittico+per+il+web%3A+il+mondo+digitale+potrebbe+cambiare%2C+e+non+in+bene
computermagazineit
/2023/02/18/si-prevede-un-futuro-apocalittico-per-il-web-il-mondo-digitale-potrebbe-cambiare-e-non-in-bene/amp/
News

Si prevede un futuro apocalittico per il web: il mondo digitale potrebbe cambiare, e non in bene

Internet potrebbe venire messa all’angolo dall’incremento degli attacchi hacker e dei metodi più elaborati che vengono creati ogni giorno per metterli a segno. Cosa ci dicono le società di cyber sicurezza in merito?

L’evoluzione del mondo della tecnologia ha certamente portato numerose innovazioni sotto ogni punto di vista. Assieme a questi miglioramenti abbiamo assistito anche al rinnovamento dell’informatica, che se da un lato è diventata molto più avanzata dall’altro, invece, ha dato occasione agli hacker di sviluppare metodi maggiormente subdoli per riuscire a compiere dei colpi sul web senza precedenti.

Dovremo fare attenzione d’ora in avanti – Computermagazine.it

Parliamo di ogni categoria, e che pare vada dal semplice phishing agli attacchi DDoS, nonché quelli più complessi sino ad ora compiuti. Sulla base di quanto dichiarato dal WEF, acronimo di World Economic Forum, è possibile che nei prossimi anni gli attacchi informatici diventono non solo più frequenti, ma anche più forti e strategici di quanto non siano attualmente.

Attacchi hacker a raffica: è il futuro che ci aspetta

Saranno in grado di mettere in difficoltà tutte le istituzioni, ragione per cui stare in guardia già da adesso potrebbe aiutarci ad affrontare queste minacce in futuro. Sadie Creese, esperta in materia e professoressa dell’Università di Oxford, ci dice al riguardo qualcosa di importarte: “Dobbiamo prepararci a una tempesta informatica, anche se è davvero difficile capire quanto grave sarà“. I dati, però, sono già preoccupanti.

Il mondo del web sarà soggetto a più rischi? – Computermagazine.it

Gli esperti informatici e i dirigenti di aziende hanno affermato che l’instabilità geopolitica attuale rende probabile il verificarsi di un evento informatico catastrofico nei prossimi due anni. Si pensa che il rischio maggiore sia presente
per i settori di infrastrutture centrali come quello elettrico, manifatturiero e di trasporto pubblico. Almeno il 48% delle compagnie manifatturiere sarebbero molto a rischio di subire un attacco informatico, e come se non bastasse gli hacker sono al corrente di questo situazione.

E dal momento che assisteremo a tale evento molto prima di quanto potremmo nai pensare, che cosa sarà necessario fare per rispondere a tono? Tenendo conto delle parole degli esperti del World Economic Forum, per resistere a un eventuale attacco informatico globale i governi di tutto il mondo dovranno aiutarsi a vicenda: “La chiave per vincere la battaglia contro la criminalità informatica è sicuramente lavorare insieme, dando una risposta globale attraverso un’azione coordinata e potenziata“.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago