Non+serve+una+telecamera+per+controllare+casa%2C+basta+Alexa%3A+ecco+come+sfruttarla+al+meglio
computermagazineit
/2023/02/06/non-serve-una-telecamera-per-controllare-casa-basta-alexa-ecco-come-sfruttarla-al-meglio/amp/
Curiosità

Non serve una telecamera per controllare casa, basta Alexa: ecco come sfruttarla al meglio

Sapevate che Alexa è uno dei dispositivi più versatili che esistano? Scopriamo in quale strano modo potrebbe essere usata.

Da quando Amazon ha lanciato alcuni dei suoi dispositivi elettronici per eccellenza, come per magia, sono davvero tanti coloro che provano a farne uso per poter beneficiare dei privilegi che mettono a disposizione. Non sono molte le funzionalità che offrono i prodotti tech firmati dalla compagnia, ma non possiamo negare che la loro utilità sia indispensabile per molti di noi: è particolare il modo con cui possiamo usarli.

Chiunque possiede almeno un dispositivo Alexa – Computermagazine.it

E Alexa rientra perfettamente nel nostro discorso, specie perché è diventata una delle più grandi invenzioni di questo periodo. A parte le diverse funzioni che già conosciamo, vorremmo parlarvi di una nuova che ci permetterebbe di sapere che cosa succede nella nostra casa. Di sicuro è ambigua da usare, ma tenere sotto controllo l’abitazione in cui viviamo, ovviamente, non potrebbe che essere un’ottima idea a priori.

Alexa come telecamera di sorveglianza: in che modo si imposta?

Ci aiuterebbe a capire se qualcuno decidesse di introfularsi di notte per effettuare un furto, e dal momento che le rapine non sono così tanto strane, il nostro consiglio spassionato è di non evitare una tale opportunità finché non ci viene presentata e, soprattutto, risulta essere praticamente gratuita. Dunque, dato che sembra che sia una bella situazione di cui parlare, non ci rimane altro che approfondire la vicenda e vedere che funzione sia: ecco di che si tratta.

Esiste da diversi anni ormai – Computermagazine.it

L’impostazione prende il nome di Drop In, ed usarla pare che sia più semplice che ma. Una volta aver attivato Alexa, basterà andare sulle opzioni dell’assistente vocale e cercare la suddetta funzione, per poi cliccarla e selezionare un dispositivo a nostra scelta che ci permetta di poter ascoltare quello che succede intorno. In questo caso, selezioneremo propriamente il device da cui attiviamo la feature.

È ovvio dire che se il modello che abbiamo in casa non è in possesso di webcam e microfono, la funzione non potrà essere in alcun modo attivata. Comunque sia, nel momento in cui renderemo operativa l’opzione, Alexa attiverà un colore e poi inizierà a registrare i suoni. La funzione in questione è stata progettata per evitare che i ladri possano farla franca, ecco perché è così efficace.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago