Alexa diventa anche un supporto - Computermagazine.it
Chi mai lascerebbe il proprio figlio, o la propria figlia, in mano ad Alexa? Questo padre lo ha fatto: ecco quali sono state le conseguenze a cui è andato incontro.
Le tecnologie sono sicuramente affidabili sotto diversi aspetti, ma questo non vuol dire che ognuno di noi si debba sentire in dovere di fidarsi ciecamente di loro. Possono commettere degli errori proprio come gli esseri umani, ragione per la quale non dobbiamo pensare che possano essere infallibili dal momento che, come abbiamo detto, hanno un margine di fallimento non indifferente. Non è riportato, è vero, ma non significa che non esista.
Sembra che sia risultato essere un concetto strano per un padre nel Regno Unito, che di recente è stato condannato per abbandono di minore dopo che aveva affidato la bambina di cinque anni ad Alexa. Eh sì, avete letto benissimo: aveva lasciato la figlia a casa in compagnia dell’assistente virtuale mentre era in un pub a ridere e scherzare con la sua nuova fidanzata.
È stata Alexa a farle da babysitter, monitorandola come se fosse sua madre. L’uomo si è sentito autorizzato a lasciarla completamente da sola a casa “gestendola” a distanza tramite la fotocamera dell’app dell’assistente vocale di Amazon dal momento che aveva posizionato un dispositivo accanto al letto. Le autorità, una volta che lo hanno scoperto, chiaramente non sono rimaste immobili.
Ma come sono intervenute? L’uomo è stato accusato di aver tentato di strangolare la donna con cui era uscito in sostanza. La polizia è venuta a sapere della vicenda grazie alle segnalazioni dei vicini di casa, che spaventati dalle urla provenienti dal giardino a notte fonda hanno chiamato gli agenti. Il padre, in seguito, ha confermato di aver tentato di uccidere la fidanzata ed ha raccontato agli inquirenti di aver lasciato sua figlia a casa da sola.
Stephen Davies, ovvero il procuratore, ha stabilito che il padre avrebbe dovuto prendersi cura della figlia, invece di andare in giro nei pub della città insieme alla sua fidanzata che frequentava da sette mesi. Come se non fosse sufficiente, anche quest’ultima – a quanto pare – era a conoscenza del fatto che la bambina fosse stata lasciata da sola a casa con Alexa, il che rende questa situazione ancora più assurda e drastica.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…