I furbetti sono ovunque - Computermagazine.it
Il rischio di perdere un pacco di Amazon non è basso, ma neanche imprevedibile: ecco che cosa ricordarsi nel momento in cui succede.
Abbiamo sentito numerose storie di sfortunate vittime che si sono ritrovate a dover fare i conti con delle spiacevoli situazioni, come quelle dove il proprio pacco Amazon non arrivava sino a casa per qualche ragione. Le motivazioni potevano essere certamente diverse, ma in tanti non possono fare altro che pensare che la ragione principale possa essere una sola: qualcuno lo ha rubato.
A tal punto la domanda appare più che lecita: cosa è possibile fare in circostanze come questa? La legge ci dice che, al di là della modalità, rubare un pacco è considerato un furto: la persona si appropria di un bene che non è di suo possesso, ma che è destinato a qualcun altro. Può accadere, però, che il proprietario del pacco non vada a ritirarlo al momento della consegna, e che provveda invece la portineria a tenerlo in custodia.
Ciò non toglie che ci possa essere qualcuno intento a rubarlo, magari perché desidera averne il contenuto o per fare un eventuale dispetto. Comunque sia rimane un reato bello e buono, che può portare ad avere delle conseguenze non indifferenti. Con precisione parliamo di furto in abitazione, seppur avvenga all’esterno; come agisce la legge a tal proposito, e a cosa dovremo prepararci in vista di vicende del genere?
La Corte di Cassazione ha sottolineato che, come stavamo dicendo, rubare un pacco Amazon è considerato al pari di un furto in abitazione, anche se questo avviene alla portineria del palazzo, cioè dove generalmente vi è un custode. E per poter rimediare ad un eventuale furto, innanzitutto, è importante verificare che il pacco non sia stato consegnato in portineria. Può capitare che venga lasciato lì, quindi non siate frettolosi.
Così facendo avremo modo di capire se effettivamente sia stato riposto in magazzino; ci sarebbe possibilità di recuperarlo in questo caso, senza troppi problemi oltretutto. Ma se così non fosse, riteniamo che sarebbe necessario procedere con una denuncia per poter capire che fine abbia fatto il pacco, e non c’è nulla di male: si tratta di una nostra proprietà, dunque non dobbiamo trascurare questa occasione.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…