Lo+abbiamo+tutti+sui+nostri+smartphone+ma+non+lo+conosce+nessuno%2C+proteggiti+cos%C3%AC
computermagazineit
/2023/01/09/lo-abbiamo-tutti-sui-nostri-smartphone-ma-non-lo-conosce-nessuno-proteggiti-cosi/amp/
Smartphone & Tablet

Lo abbiamo tutti sui nostri smartphone ma non lo conosce nessuno, proteggiti così

Rinunciare all’uso di alcuni sistemi Google non è una buona idea, ecco perché dovreste tenere a mente la possibilità di farlo. In questo caso di quale opzione stiamo parlando?

Utilizzare ogni singola funzione del nostro dispositivo Android non è essenziale, tuttavia non nascondiamo il fatto che potrebbe rivelarsi essere d’aiuto conoscere tutti gli aspetti del prodotto che abbiamo tra le mani. Le guide esistono per un motivo, come anche le istruzioni poste all’interno del prodotto stesso e che, puntualmente, le ignoriamo poiché pensiamo che non siano così tanto utili.

È disponibile per tutti – Computermagazine.it

E forse ci sbagliamo, perché Google riserva sempre delle sorprese di cui non dovremmo mai e poi mai privarci. Una di queste prende il nome di Google Play Protect, e si tratta di una protezione anti-malware integrata in tutti i dispositivi che usano le app pubblicate nel Play Store e che tende a lavorare in completa segretezza affinché l’utente sia protetto dai virus senza essere disturbato.

Google Play Protect, la soluzione ideale per proteggere al meglio il cellulare

Ma a cosa serve? Generalmente sarebbe un ottimo meccanismo di sicurezza basato sul cloud, ma non funziona in una maniera scontata. Innanzitutto opera sul Play Store di Google, dove effettua una serie di controlli pre e post pubblicazione delle app e blocca quelle pericolose, mentre nel secondo caso si occupa interamente di cancellare dal dispositivo dell’utente quelle che sono ritenute essere le app pericolose. Cos’altro può fare?

Usate questa funzione – Computermagazine.it

Quello che lo rende effettivamente speciale è che sia sempre attivo per monitorare le applicazioni installate e verificare che l’utente non metta a rischio la sicurezza e l’integrità del proprio dispositivo, magari senza volerlo. Non è un caso che non si limiti a proteggere il dispositivo, verificando le applicazioni pubblicate sul Play Store in continuazione evitandoci molti problemi futuri durante o dopo lo scaricamento di uno specifico file tecnicamente “pulito”.

Inoltre integra anche la funzione “Trova il mio dispositivo” che permette, in caso di furto o smarrimento, di trovare, bloccare o resettare il proprio cellulare o tablet in modo da tenere al sicuro i dati da occhi indiscreti. Insieme a questa troviamo pure quella che si occupa di far apparire un messaggio sul display per aiutare chi ritrova un dispositivo smarrito a riconsegnarlo al legittimo proprietario. Se non l’avete ancora attivata vi consigliamo di farlo: non sarà d’intralcio in alcun modo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago