Addio+app+immuni%2C+verr%C3%A0+sostituita+da+qualcos%26%238217%3Baltro%3F
computermagazineit
/2023/01/03/addio-app-immuni-verra-sostituita-da-qualcosaltro/amp/
News

Addio app immuni, verrà sostituita da qualcos’altro?

Una applicazione nata principalmente per contrastare il Covid-19 è appena giunta al capolinea: non sarà più necessaria la sua presenza. Ecco che cosa le accadrà a breve.

Durante questi anni sono nati diversi servizi utili per contrastare la recente pandemia che ha colpito la vita di ognuno di noi, cambiandola radicalmente. Molti non sono stati affatto contenti di aver vissuto dei periodi così turbolenti, ma oramai è passato e nulla potrà far ritornare quei momenti. Tuttavia, anche i mezzi di difesa contro il Covid-19 stanno per essere archiviati per sempre.

L’app in questione verrà sospesa per sempre – Computermagazine.it

Un primo esempio è l’app Immuni, che a quanto pare non esisterà più tra pochi giorni. A comunicarlo è lo stesso Ministero della Salute: “Il 31 dicembre 2022 l’App Immuni viene dismessa. Se hai scaricato l’App prima della chiusura, manterrai le certificazioni che hai acquisito, ma non potrai aggiornare l’App, scaricare nuove certificazioni o visualizzare eventuali scadenze rispetto a quelle già acquisite. Tutti gli altri sistemi di acquisizione delle Certificazioni verdi COVID-19 rimarranno attivi“.

Immuni smetterà di essere aggiornata: la decisione è stata presa

Ma a cosa serviva diverso tempo fa? Nacque come strumento per effettuare il tracciamento dei contatti esposti al virus Sars-Cov-2. Tuttavia l’app non ha mai raggiunto gli obiettivi sperati, complice anche un’inadeguatezza della restante infrastruttura che si sarebbe dovuta occupare di finalizzare l’opera di tracciamento. Con il passare dei mesi venne sostituita molto velocemente dal Green Pass, misura che ottenne un successo migliore sotto ogni punto di vista.

La sua utilità, ormai, è discutibile: il Governo stesso ha provveduto a modificarla – Computermagazine.it

Come abbiamo detto smetterà di svolgere il suo compito originale a partire dal 31 dicembre, dunque verrà meno la possibilità di scaricarne di nuove – per questo scopo restano attivi tutti gli altri strumenti già predisposti – e non ci sarà più modo di installare futuri aggiornamenti dell’applicazione. Ciò vale a dire che ben presto chi ancora la utilizza si potrebbe presto trovare ad usare un’app obsoleta ed esposta a rischi di sicurezza informatica.

E seguendo le norme previste dal decreto legge 30 aprile 2020 n28, convertito nella legge 70 del 25 giugno 2020, il Ministero della Salute conferma in via ufficiale che verrà interrotto ogni trattamento di dati personali effettuato tramite l’applicazione. Dall’inizio del prossimo anno Immuni non sarà più disponibile negli store mobile di Apple, Google e Huawei, e non potrà più svolgere attività di tracciamento nei cellulari su cui è ancora installata.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago