Addio+problemi+di+elettricit%C3%A0%3F+Questa+soluzione+del+MIT+potrebbe+essere+la+svolta+definitiva
computermagazineit
/2023/01/02/addio-problemi-di-elettricita-questa-soluzione-del-mit-potrebbe-essere-la-svolta-definitiva/amp/
Curiosità

Addio problemi di elettricità? Questa soluzione del MIT potrebbe essere la svolta definitiva

Il caro energia e i vari problemi derivati dall’utilizzo sconsiderato dell’elettricità potrebbero diventare un lontano ricordo adesso. Il MIT, infatti, ci propone una soluzione mai vista prima: ecco in cosa consiste.

Gestire l’energia elettrica non è mai stato così difficile come quest’anno, e non sarebbe strano se il 2022 non venisse ricordato esattamente come un buon anno. L’aumento generale dei costi e le bollette salate hanno reso la vita difficile a tutti noi, tant’è che non è stato affatto facile chiedersi in che modo avremmo potuto tirare avanti tenendo a mente questo genere di situazioni.

Ci semplificheranno la vita – Computermagazine.it

In nostro aiuto, però, intervirne il MIT, cioè il Massachusetts Institute of Technology, che ci illustra un pannello solare sottile, anzi sottilissimo. È spesso meno di un capello umano e può essere srotolato su qualsiasi superficie, esattente come se fosse un foglio, trasformando così un tetto in un dispositivo fotovoltaico. L’ideale per chi vorrebbe generare elettricità da sé praticamente.

Un assemblaggio incredibile: nasce così un pannello solare mai visto prima

Oltretutto il chilogrammo del materiale di cui è composto è 18 volte più potente rispetto ai pannelli solari tradizionali, e come se non bastasse ha un peso specifico cento volte inferiore rispetto a quello che conosciamo tutti noi. A svilupparlo ci hanno pensato degli scienziati che, dopo aver valutato diversi criteri – basati sulla sostenibilità e sul risparmio energetico -, sono giunti a delle conclusioni notevoli. Quali?

Il nuovo metodo del MIT è fantastico – Computermagazine.it

Vladimir Bulović, un professore di ingegneria elettrica e informatica al MIT, ci fa sapere al riguardo che cosa hanno pensato in merito alla sua realizzazione: “Le città statunitensi sono piene di magazzini con tetti molto estesi, che però non possono sopportare il peso dei pannelli solari attuali, fatti di silicio. Se avessimo pannelli solari più leggeri, potremmo elettrificare molto in fretta tutti questi tetti. E ora ce li abbiamo: la nostra ambizione è di riuscire a mettere a punto dei ‘tappeti solari’ da srotolare sui tetti”.

Di seguito ci spiega che uno strato di colla è stato sufficiente per tenere i vari componenti collegati tra loro, portandoli a costruire un ottimo dispositivo da impiegare in ogni abitazione: “Abbiamo realizzato un prototipo quadrato, delle dimensioni di 10 x 10 centimetri, ma siamo convinti che sarà possibile ingrandirlo. Non c’è niente che impedisca la scalabilità del processo. Così come sono le celle solari possono durare uno o due anni. Con l’incapsulamento possiamo arrivare a cinque o dieci anni. Penso che sia abbastanza”.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago