Pericolo+Malware%3A+banche+a+rischio%2C+ecco+a+cosa+fare+attenzione
computermagazineit
/2022/12/31/pericolo-malware-banche-a-rischio-ecco-a-cosa-fare-attenzione/amp/
News

Pericolo Malware: banche a rischio, ecco a cosa fare attenzione

L’arrivo di un nuovo virus informatico su internet potrebbe mettere in pericolo il nostro conto corrente, e non solo. A cosa sarà necessario fare attenzione?

Allarme malware anche a dicembre: non possiamo stare in pace neanche a Natale a quanto pare. Per fortuna esistono una miriade di difese informatiche, tutte quante molto efficaci ed utili per contrastare gli innumerevoli attacchi hacker a cui – sfortunatamente – potremmo essere sottoposti. Tenere gli occhi sempre aperti, in questo caso, è essenziale.

Conoscevamo il malware? Sta iniziando a girare con rapidità e astuzia – Computermagazine.it

Cyble, un gruppo di esperti di cybersicurezza, ci ha avvisati ancora una volta di un problema non indifferente per tutti coloro che utilizzano gli smartphone Android. Si tratta del malware bancario Godfather, attualmente presente in Italia e in altri 15 paesi colpiti con lo stesso obiettivo: ottenere le credenziali per conti bancari online ed Exchange. Nulla di tranquillo in altre parole.

Godfather: evitate questo malware, potrebbe rubarvi tutto

Ma in che modo agisce? Di solito, analogamente a molti altri virus, Godfather ha il compito preciso di generare delle schermate di accesso sovrapposte a quelle delle applicazioni autentiche legate a banche ed Exchange crypto, facendo sì che la vittima sia costretta a condividere le proprie credenziali con gli hacker tramite pagine di phishing HTML ben congegnate. Attenzione, non finiscono qui i suoi trucchi: ecco cos’altro sa fare.

Per quanto possa essere terribile, ci possiamo difendere sefuendo alcuni consigli molto utili – Computermagazine.it

Tra le capacità principali di Godfather troviamo quella che provvede a rubare informazioni sensibili come SMS, notifiche di sistema, lista dei contatti e memoria interna. Ha anche l’abilita di refistrare persino lo schermo ed effettuare delle chiamate per aggirare l’autenticazione a due fattori tramite SMS o le password monouso di Google Authenticator.

Godfather, inoltre, è molto attivo allo stato attuale ed ha colpito molte nazioni in poco tempo, coinvolgendo anche Paesi Esteri come gli Stati Uniti. Non sono escluse dal suo mirino neanche delle applicazioni, come le 110 Exchange di criptovalute e 94 app Wallet per criptovalute, ma nulla esclude che anche altre siano state colpite dal virus informatico.

Per evitarlo vi suggeriamo di non installare applicazioni poco affidabili dal Google Play Store e da negozi di terze parti, verificando di continuo le recensioni lasciate dagli altri utenti e controllando i permessi richiesti dalle varie app. Le protezioni necessarie per contrastarlo esistono, tuttavia selezionare le migliori è sempre un bene dopotutto.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago