Scopri+Kibb%2C+l%26%238217%3Bautoma+dall%26%238217%3Butilit%C3%A0+davvero+inaspettata
computermagazineit
/2022/12/24/scopri-kibb-lautoma-dallutilita-davvero-inaspettata/amp/
News

Scopri Kibb, l’automa dall’utilità davvero inaspettata

Un quad più che automizzato, anzi, guiderà da solo a momenti. Si tratta di un nuovo robot che è stato progettato per determinati compiti, arrivando a soddisfare a pieno le esigenze della società creatrice. Di cosa si occupa?

L’uscita eccezionale di nuovi automi ha rivoluzionato il campo della tecnologia, tant’è che molte compagnie – in vista del fatto che fossero preparate – hanno deciso di mettere a lavoro le loro stesse progettazioni robotiche per poter facilitare alcuni impieghi che, solitamente, richiederebbero una manodopera più grande. E non è così strano che succeda: accade spesso ultimamente.

E’ il robot dei nostri sogni – Computermagazine.it

Per esempio la stessa Fanny Jonsson, dopo aver realizzato il suo nuovo robot, è rimasta stupita da quanto possa essere utile generalmente. Parliamo di Kibb, un quad che somiglia al veicolo originale ma con una sottile differenza: è completamente autonomo. Non ha bisogno di nessun guidatore, inoltre è stato progettato talmente bene da riuscire a funzionare senza intoppi. Diversamente da altri automi, ha superato più di qualche test di resa con successo.

Un robot agricoltore? È l’androide che aspettavamo da tempo

La sua nascita non ha comportato alcun problema, tant’è che è stato inserito nella lista degli altri automi Cake. Ciò vale a dire che lo abbiano ritenuto più che valido per l’uso generale, non per niente lo stesso fondatore Stafan Ytterborn ne parla con entusiasmo: “Jonsson ha svolto un tirocinio con il team di progettazione del prodotto di CAKE come parte della sua tesi nel 2022 e ha sfruttato la loro esperienza nello sviluppo del prodotto per il rendering della piattaforma ATV elettrica di Kibb“.

Come Kibb esistono molti altri robot simili – Computermagazine.it

Kibb, dato che è stato assunto come dipendente in un certo senso, con la sua guida autonoma dovrà svolgere alcuni compiti di agricoltura rigenerativa. Ovviamente è un approccio innovativo, in cui pure i macchinari devono essere collegati all’ambiente che li circonda. Il quad, se serve, può essere anche manovrato a meno che non si decida di farlo lavorare in completa autonomia.

Se è necessario può raggiungere determinati punti per prelevare gli utensili che gli servirebbero per compiere un determinato incarico, quindi è inevitabile pensare che sia stato programmato al dettaglio. Ma quando sarà operativo Kibb? La società spera di renderlo attivo entro il 2025, cosicché anche altre società riescano a farne uso una volta che sarà in commercio. Stiamo certi del fatto, però, che la Fanny Jonsson sarà la prima ad utilizzarlo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago