Apple+e+il+mondo+della+realt%C3%A0+virtuale%2C+il+suo+visore+%C3%A8+qualcosa+di+davvero+singolare
computermagazineit
/2022/12/19/apple-e-il-mondo-della-realta-virtuale-il-suo-visore-e-qualcosa-di-davvero-singolare/amp/
Hardware

Apple e il mondo della realtà virtuale, il suo visore è qualcosa di davvero singolare

Il debutto di quello che sarà un visore AR incredibile è già deciso. La Mela lo progetta da tempo e sembra totalmente inutile nasconderlo, nonostante le recenti indiscrezioni parlino di presunte caratteristiche tecniche non dichiarate ufficialmente. Insomma, non conosciamo nulla al momento.

Al di là di tutto non è esattamente ciò che renderà il dispositivo in questione più che famoso: altre condizioni lo renderanno un esempio da seguire per tanti altri visori futuri. Chi ci fa sapere le informazioni di cui abbiamo bisogno, e che cosa dovremo pensare di queste parole?

Il visore è già in cantiere da tempo – Computermagazine.it

Mark Gurman, che se in caso non lo conosceste è un famoso giornalista di Bloomberg, comunica a tutto il mondo che Apple AR – il visore che uscirà l’anno prossimo – non sarà esattamente come tutti noi crediamo. Qualcosa, infatti, gli fa credere che verranno presentate delle ottime sorprese molto gradite.

Per cominciare riferisce che oltre ad essere avanzato e ad ospitare xrOS, ovvero una versione migliorata di iOS e adattata al visore, renderà l’esperienza della realtà virtuale molto più immersiva rispetto al passato, però con qualche differenza. Questo, con molta probabilità, sarà l’aspetto più importante in assoluto di cui parlare.

La mossa vincente della Mela non sono gli schermi dei visori

Apple vorrebbe raggiungere una realtà aumentata più che diversa da quella che ha proposto la concorrenza, forse più da Mixed-Reality senza l’intervento di un dispositivo esterno. Vale a dire che sarà il visore stesso ad elaborare i dati, e che non dovremo utilizzare un computer per collegarlo. Come ci riesce privandosene e facendo uso soltanto del suo comparto hardware?

Siamo convinti che cambierà il mercato – Computermagazine.it

La risposta sono le fotocamere, le stesse che gli permetteranno di riprendere e trasmettere a bassissima latenza sul suo schermo ciò che si trova nei dintorni dell’utente, dando l’illusione che il suo display sia trasparente. Grazie a questo stratagemma, l’Apple AR dovrebbe anche essere in grado di proiettare dati, come i messaggi e le chiamate in arrivo per esempio.

Ma non pensiate che il suo debutto sia prossimo, perché è probabile che i primi modelli arriveranno solo nel 2025. Una tecnologia del genere richiede una manodopera incredibile, e la Mela ha tutta l’intenzione di questo mondo di offrire la miglior esperienza di realtà mista possibile con le risorse attuali. Prima del debutto è sicuro che sapremo sempre più informazioni utili sul prodotto.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago