Google+Maps+e+Waze%3A+marchi+divisi+ma+obbiettivo+comune%2C+il+team+di+sviluppo+%C3%A8+lo+stesso
computermagazineit
/2022/12/17/google-maps-e-waze-marchi-divisi-ma-obbiettivo-comune-il-team-di-sviluppo-e-lo-stesso/amp/
News

Google Maps e Waze: marchi divisi ma obbiettivo comune, il team di sviluppo è lo stesso

Due servizi con compagnie differenti, ma che vogliono portare avanti un unico obiettivo che condividono a pieno. Sono questi i presupposti che renderebbero le seguenti applicazioni più che accattivanti agli occhi altrui, oltre che ben fatte per ragioni differenti. Ma di quali società parliamo?

Porteranno delle novità sorprendenti – Computermagazine.it

Una collaborazione necessarie e importante: Google e Waze

Un solo team di lavoro per due servizi differenti. Google Maps Waze, dunque, saranno sviluppate e gestite da un gruppo di persone che si occuperanno della loro crescita. Lo ha deciso Alphabet, ritenendo che unire gli sforzi per semplificare le operazioni sarebbe stato il modo migliore per ottenere il massimo beneficio possibile.

E non parliamo di un gruppo di piccole dimensioni, perché sarà composto da ben
500 dipendenti che sinora si sono occupati dell’app di navigazione social acquisita nel 2013. Ora, con un piccolo cambio di piani, faranno parte della divisione “Geo” che comprenderà Google Maps, Earth e Street View. Una vera e propria promozione in poche parole.

Fate attenzione a non confondere gli scopi, perché la loro è una semplice collaborazione. Waze e Google non hanno compiuto alcuna fusione societaria, difatti si tratta di realtà differenti e che si stanno limitando a lavorare insieme per raggiungere il prima possibile gli obiettivi predisposti. Ma filerà tutto liscio?

I problemi di Google e la soluzione ideale al disastro

Non era prevista questa collaborazione – Computermagazine.it

Non proprio, perché Alphabet pare che abbia registrato un calo dei ricavi dovuto alla contrazione delle entrate da pubblicità. Come se non bastasse sono avvenuti anche dei licenziamenti recenti, i quali sono stati decisivi; Google avrebbe voluto aumentare il carico di lavoro a tutti, cosa che non era possibile da fare dato che lo stipendio mensile non sarebbe cambiato.

A quel punto si è optato per una organizzazione migliore, ovvero quella di unire più gruppi insieme per ottenere un esito migliore alla fine dell’operazione lavorativa. Waze, che ora aiuterà il più possibile Alphabet, pare essere un ottimo alleato dato che conti 151 milioni di utenti attivi mensili, i quali continuano a crescere senza sosta.

Allo stato attuale, insomma, tutto dovrebbe andare per il meglio. Che possano esserci dei cambiamenti in futuro non è strano, però bisogna sperare che il team riesca a soddisfare le esigenze dei clienti e a rispettare le condizioni delle aziende.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago