WhatsApp%3A+%C3%A8+arrivata+la+traduzione+automatica%2C+addio+barriere+linguistiche
computermagazineit
/2022/12/16/whatsapp-e-arrivata-la-traduzione-automatica-addio-barriere-linguistiche/amp/
Web e Chat

WhatsApp: è arrivata la traduzione automatica, addio barriere linguistiche

Non possiamo pretendere che ognuno di noi conosca ogni singola lingua esistente, tanto meno sperare di indovinare a casaccio che cosa significhino determinate frasi. Per questo motivo è venuto in nostro soccorso WhatsApp, che ha introdotto una funzione volta a risolvere questo problema in via definitiva.

Tradurre non sarà mai stato così facile – Computermagazine.it

Conversare con le persone sarà più semplice adesso

Tradurre i testi e gli audio di WhatsApp come se niente fosse: questa è l’innovativa idea che, insieme alle altre features uscite di recente, pensiamo che rivoluzionerà in grande l’applicazione. Il modo con cui potremo mettere in atto questa strategia è semplice, dunque non sarà nulla di difficile in pratica.

Per farlo basterà sfruttare le funzionalità dell’app Google Traduttore, che ovviamente variano a seconda del dispositivo in questione. Nei dispositivi Android, per esempio, basterà seguire una procedura che ci permetterà di arrivare ad attivare facilmente questa impostazione.

Occorrerà aprire l’App Google, fare tap sull’icona che identifica il nostro account, andare in seguito su “impostazioni” e poi “Tocca per tradurre“. A quel punto dovremo spuntare tutte le opzioni disponibili per ottenere una nuova icona mobile sempre disponibile a cui accedere, e che non smetterà mai di funzionare.

Così facendo potremo aprire WhatsApp e cercare il messaggio di testo che vogliamo tradurre, per poi copiarlo ed incollarlo nell’app in questione. Ovviamente quanto spiegato serve soltanto a tradurre i messaggi ricevuti, ma se invece dovessimo convertire i testi che inviamo, allora dovremmo usare un altro trucchetto molto utile.

Tradurre in automatico il testo inviato è possibile

Google Traduttore verrà integrato al servizio di Meta – Computermagazine.it

Fa tutto parte di Gboard, cioè un tastierino virtuale presente in tutti i cellulari. Per attivarlo basta tenere premuto nella casella del messaggio di testo, e come per magia vedremo apparire la tastiera su cui noi andremo a scegliere le impostazioni e la lingua di traduzione. Ma come funziona? Quando scriviamo il testo, questo comparirà direttamente tradotto al destinatario!

Troviamo una impostazione simile anche negli iPhone, grazie ai quali potremo sfruttare l’app traduzione di Google con una facilità immensa. l’OS di Apple prevede di installare “Comandi rapidi” e poi fare click su “Get shortcut”; non ci rimarrà altro che selezionare la lingua e poi aprire WhatsApp, inoltrando in seguito il messaggio da tradurre direttamente a Google Traduttore.

? Fonte: www.informazioneoggi.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago