E' certo che non sarà più come prima - Computermagazine.it
La Mela a volte migliora e rivoluziona, mentre in altri casi decide appositamente di limitare i suoi stessi servizi per un motivo ben preciso. E anche se non siamo d’accordo con quello che fa, non significa che non stia facendo la cosa giusta. Ma avrà fatto la scelta più corretta?
Grazie all’uscita dell’aggiornamento di iOS, ora Apple sta espandendo una limitazione di AirDrop introdotta inizialmente in Cina con il lancio di iOS 16.1.1. In futuro, si pensa che sarà limitato ai soli contatti, e l’opzione per attivarlo per “Tutti” verrà ristretta soltanto a 10 minuti in totale. Comprensibile in base a quello che si vuole fare, ovviamente; ogni funzione viene regolata in vista di questo principio.
Attualmente AirDrop ha tre opzioni: “Ricezione non attiva”, “Solo contatti” e “Tutti”. Quella attuale permette agli utenti di ricevere file e foto da tutti gli altri iPhone che si trovano nelle vicinanze utilizzando l’impostazione, ma in iOS 16.2 cambia la dicitura in “Tutti per 10 minuti”. Questo cambiamento, dunque, si ricollega a quanto detto poc’anzi.
Per via della modifica, “Tutti” può ancora essere abilitato per permette agli utenti di ricevere contenuti da chiunque, ma sappiate che si disattiverà soltanto dopo un periodo di 10 minuti, tornando a “Solo contatti”. Il tweak, quindi, richiederà agli utenti di attivare AirDrop per ricevere file e foto da estranei. In pratica sarà espanso per tutti.
Parlando su un piano obiettivo, non è esattamente una cattiva trovata quella dei 10 minuti, e ora vi spieghiamo il motivo. Sarà capitato almeno una volta di condividere qualcosa tramite AirDrop con una persona che non è presente nel nostro elenco contatti, giusto? Ma è anche successo di dimenticarci di limitarlo nuovamente ai soli contatti, rendendolo visibile a tutti. È una evenienza possibile e non calcolabile, motivo per il quale è pericolosa.
Bene: ora non dovremo più preoccuparci di questo problema. Nessun malintenzionato sarà in grado di inviarci i suoi file senza permesso, anche perché AirDrop – come abbiamo detto – risulterà essere invisibile ai dispositivi altrui. La funzione è più che utile per il motivo che vi abbiamo esposto, ecco come mai dovremmo essere contenti di questo aspetto. Dunque, se adesso siete sufficientemente convinti, non vi rimane altro che esplorare a fondo l’idea.
? Fonte: www.iphoneitalia.com
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…