CryWiper+attacca+la+Russia%2C+gli+hacker+cancellano+dati+delle+Istituzioni%3A+come+reagir%C3%A0+il+Paese%3F
computermagazineit
/2022/12/10/crywiper-attacca-la-russia-gli-hacker-cancellano-dati-delle-istituzioni-come-reagira-il-paese/amp/
News

CryWiper attacca la Russia, gli hacker cancellano dati delle Istituzioni: come reagirà il Paese?

Un attacco hacker di dimensioni enormi, che non era stato calcolato ovviamente, ha letteralmente distrutto le istituzioni pubbliche della Russia, arrecando un danno non indifferente a tutto il Paese. Per quanto non fosse previsto un colpo del genere, non poteva che essere la cosa peggiore a cui assistere ora. Ma che cosa è accaduto, e come rimedierà la nazione a seguito di questo affronto?

Difendersi è quasi impossibile in questi casi – Computermagazine.it

Russia sotto attacco: non ne esce illesa

Una serie di uffici pubblici della Russia hanno subito dicersi attacchi hacker violenti. Per farlo, i cybercriminali si sono muniti di alcuni malware che, in poco tempo, sono riusciti a fare piazza pulita di tutte le informazioni digitali di queste amministeazioni. Un bel colpaccio per chi aveva organizzato questo progetto in pratica.

Kaspersky, avendo analizzato la situazione per filo e per segno, ha spiegato che ciò è stato possibile grazie a CryWiper, un virus con cui è possibile distruggere tutti i dati sul dispositivo che infetta, per poi estendersi al resto della sua rete. Non è chiaro chi abbia lanciato l’attacco, seppur qualcuno stia ipotizzando che “non sarebbe strano” se provenisse dall’Ucraina.

I reporter russi hanno aggiunto che ad essere stati attaccati pare che ci siano anche i tribunali, in particolar modo su Mosca. La capitale della Russia è risultata essere la più colpita in questo contesto, nonostante anche altre località abbiano riscontrato lo stesso problema. L’entità dei danni, però, è decisamente minore rispetto alla città principale della Russia.

CryWiper non solo è pericoloso, ma è stato anche aggiornato

Gli attacchi hacker russi sono stati frequenti – Computermagazine.it

Ciò che ha spaventato di più gli esperti informatici, nonostante non possa sembrare all’apparenza, è che CryWiper sia in circolazione da tempo, poiché si trova sul web e viene seguito dalla compagnia ormai da qualche mese. Ma una sua recente versione aggiornata è riuscita a provocare danni maggiori, bloccabo tutti i dati del PC e chiedendo un riscatto pari a 0,5 Bitcoin, fornendo anche un wallet a cui inviarli.

Chi non li paga, quindi, perde i dati digitali del tutto. La domanda in questo caso pare che sia più che lecita: chi ha organizzato questo attacco, e a cosa mirava realmente? Gli attuali indizi presenti ci fanno pensare che i cybercriminali avessero un conto in sospeso con la Russia, ma potrebbe anche essere un’altra ragione che non conosciamo.

? Fonte: www.everyeye.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago