Phil+Spencer+su+Google+Stadia%3A+il+progetto+era+valido%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+andato+storto+davvero%3F
computermagazineit
/2022/11/29/phil-spencer-su-google-stadia-il-progetto-era-valido-cose-andato-storto-davvero/amp/
News

Phil Spencer su Google Stadia: il progetto era valido, cos’è andato storto davvero?

Google Stadia, nonostante non sembri, era un progetto molto più serio di quanto ci si potesse aspettare. Ce lo dice riferisce che pare lo conosca abbastanza bene, forse più di quanto avremmo potuto conoscerlo noi stessi: scopriamo di chi si tratti.

Google Stadia poteva essere un progetto migliore? – Computermagazine.it

Google Stadia aveva del potenziale?

Abbiamo imparato che Google a volte migliora e rivoluziona i suoi servizi. Il suo scopo è senza dubbio quello di migliorare le sue piattaforme nella maniera più consona possibile ai suoi principi, nonostante questo significhi andare contro la sua utenza. La chiusura di Google Stadia, a tal proposito, è un chiaro esempio di quello che stiamo dicendo.

La fama non è stata sufficiente dal salvarla da uno spegnimento totale, che per quanto non ci possa piacere è accaduto per davvero. Una persona, però, ha commentato la situazione sostenendo che non fosse un progetto da buttare, e che in realtà la colpa fosse dell’azienda. Ma di chi parliamo?

È Phil Spencer, il quale dichiara che Google Stadia era un buon servizio ma con dei modelli di business fin troppo limitati. Difatti, quello che offriva non era affatto interessante e, come se non bastasse, gli innumerevoli problemi presenti nella piattaforma non avevano fatto altro che peggiorare la situazione.

La considerazione del CEO di Microsoft

Servino Phil Spencer è d’accordo sul fatto che la sua chiusura sia stata prematura – Computermagazine.it

In poche parole la gestione del catalogo e degli acquisti era incompatibile con la natura cloud dell’esperienza. Phil Spencer, che ricordiamo essere il CEO di Microsoft Gaming, ci dice cosa ne pensa in una lunga dichiarazione ufficiale: “A mio avviso, un passo in più che avrebbero dovuto fare stava in una qualche forma di abbonamento sui contenuti. Il modello di business che è stato imposto, che implicava l’acquisto di giochi man mano che la nuova tecnologia veniva introdotta, penso non fosse il modo migliore per partire”.

Ho tanti amici che hanno lavorato a Stadia e che erano lì fin dall’inizio. Apprezzo molto l’investimento tecnologico che hanno fatto: penso che abbiano fatto un buon lavoro nel creare questa piattaforma cloud e che l’hardware fosse solido. Credo che fornire ai creator la possibilità di offrire un gioco istantaneamente agli utenti mentre stanno guardando YouTube, Twitch, TikTok o altro, oppure come modo di distribuire demo o versioni preliminari per ottenere feedback (…) sia un qualcosa che Google ha creato e che troverà un utilizzo da qualche parte. Non ho dubbi“.

? Fonte: www.multiplayer.com

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago