Il viaggio sembra che stia portando degli ottimi risultati - Computermagazine.it
Molti si stanno chiedendo se sarà possibile vivere sulla Luna in futuro, specialmente a seguito dei numerosi viaggi che la NASA sta organizzando proprio adesso; Artemis I è un esempio.
Howard Hu, supervisore della navicella Orion inerente al programma Artemis, ci dice che gli astronauti potranno abitare il satellite terrestre entro e non oltre il 2030, con la possibilità di lavorare e svolgere altre attività. Ma non sono neanche certi che sarà fattabile, difatti l’anno riportato è più che altro un “limite” imposto per farci capire che ci vorrebbe addirittura altro tempo.
Tuttavia, è anche vero che la presenza di ingegneri sul posto sarà essenziale. La loro esperienza sarà fondamentale visto che il contributo fornito alla scienza, a lungo andare, diventerà qualcosa di unico e mai sperimentato prima. Ma qual è la missione che ci permetterà di avvicinarci sempre di più a coronare questo obiettivo? Come qualcuno avrà già capito, ovviamente Artemis I ce lo permetterà in futuro.
E quando l’operazione verrà completata entreranno in gioco Artemis 2 e Artemis 3, le quali si pensa che saranno in grado di portare gli esseri umani sulla Luna in via definitiva. Dovrebbe avere luogo nel 2026, e in quel caso un uomo approderà sulla polverosa superficie del nostro satellite a distanza di 54 anni dall’ultima volta. Ma qual è lo scopo di questo incredibile programma spaziale, a parte far ritornare l’essere umano sulla Luna?
L’obiettivo sarebbe quello di di far rimanere a lungo le persone sulla Luna dopo la costruzione di una stazione spaziale apposita, che fra le altre cose è stata già pensata. Si chiamerà Lunar Gateway, e permetterà agli astronauti di vivere nel satellite per mesi interi, per la precisione mentre sono in orbita. Non male come inizio, anzi: è una manna dal cielo questa notizia.
Il successo della missione, inoltre, aprirà le porte a un altro approdo spaziale dell’uomo: quello su Marte, purtroppo, non ha ancora una data precisa. ma lo scienziato è convinto che avverrà presto, forse molto prima di quanto ci si possa aspettare. Al momento, date le circostanze, sarebbe il caso di concentrarsi solo sulla Luna e non su altri scopi non ancora realizzabili.
? Fonte: www.libero.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…