Non ne vedremo di migliori in questo campo - Computermagazine.it
I televisori di medie e grandi dimensioni non sono più di nostro gradimento? Allora la nuova proposta di TinyCircuits potrebbe essere una manna dal cielo per tutti noi: ecco che cosa ha pensato di progettare, e soprattutto a quale costo ci verrà dato il prodotto di cui parleremo adesso.
Non tutti amano le TV da 60″, ed il motivo è più che ovvio in questo caso: i gusti variano a seconda delle esigenze e delle disponibilità di ognuno di noi. A tal proposito TinyCircuits, ha voluto lanciare una campagna di crowdfunding su IndieGogo e Kickstarter per inizializzare una nuova generazione dei suoi TinyTV.
Parliamo di veri e propri televisori miniaturizzati, chiamati TinyTV 2 e TinyTV Mini, basati su processore Raspberry. Il primo fa uso di un display LCD da 1 pollice, mentre il secondo un altro schermo OLED da 0,6 pollici; così facendo ottiene il primato di televisore più piccolo del mondo. Ma attenzione: le specifiche sono la parte più interessante.
Il TinyTV Mini è “ambiguamente” piccolo, tant’è che si presenta con queste dimensioni: 26,3 mm x 23,8 mm x 21,9 mm. Lo schermo, invece, ha una risoluzione di 64×64 pixel e integra una memoria microSD da 8 GB in grado di ospitare fino a 40 ore di video.
L’alimentazione viene messa a disposizione da una batteria integrata da 50 mAh, che offre un’ora di riproduzione. Il televisore, andando avanti, è dotato pure di controlli per il volume e per il cambio “canale”, funzionante grazie all’apposito convertitore di video con il quale è possibile codificare i video nel formato supportato.
Poi, il TinyTV 2 è decisamente più grande del fratellino, non a caso è 47,6 mm x 36,6 mm x 25,9 mm ed offre una maggiore risoluzione con i suoi 216×135 pixel. Anche dal punto di vista dell’autonomia cambi tutto dato che duri 2 ore. Tuttavia, per via di questa modifica, la capienza della scheda di memoria sempre da 8 GB scende a 10 ore di video.
Avremo modo di poter ordinare l’intero Kickstarter a 194 euro, aspettando la consegna per almeno aprile 2023. Sappiate, inoltre, che nulla sia lasciato al caso: potrete pensare di visitare la pagina ufficiale per ottenere maggiori informazioni sul prodotto. Eventualmente, questa sarebbe l’azione migliore da fare prima di procedere con l’acquisto.
? Fonte: www.dday.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…