Windows e iCloud non stanno andando tanto d'accordo - Computermagazine.it
La casa di Redmond non ha ancora risolto tutti i problemi che danneggiano il suo miglior sistema operativo, e lo stiamo vedendo noi stessi dalle numerose segnalazioni che stanno circolando attualmente sul web. Addirittura pare che questa non solo sia una situazione delicata, inoltre ha coinvolto anche una applicazione della Mela. Quale sarebbe?
Una app targata Apple su Windows sta dando più problemi che benefici. Non è una nostra opinione: i report degli utenti che ne parlano al riguardo suggeriscono che, l’applicazione Windows di iCloud, sta corrompendo i file video conservati, soprattutto quelli registrati da iPhone 13 e iPhone 14.
La vicenda ha avuto luogo a partire dalla corruzione di video, registrati da iPhone ed immagazzinati nel cloud di Apple. In particolar modo il problema appare nel momento in cui si accede ai propri file tramite l’app iCloud per Windows. Nello specifico: i video vengono sostituiti da una schermata completamente nera o rovinati da vistose linee di scansione in sovraimpressione.
I filmati, in seguito, vengono del tutto danneggiati e non possono essere riportati al loro stato originale, inoltre persino la riproduzione su iPhone o Mac riporta gli stessi errori di corruzione. Il problema non sembra che sia stato ancora risolto, specie se nessuna delle società in questione – Apple e Microsoft – sa bene come debba comportarsi in tale occasione.
Tuttavia siamo fiduciosi che le segnalazioni faranno scendere in campo le societĂ il prima possibile, o quanto meno a rilasciare un commento importante.
Ma qual è il problema principale secondo gli esperti che hanno analizzato la situazione, e chi o cosa potrebbe essere la causa che ha scatenato quello che si pensa sia un bug? Non vi piacerà ciò che diremo
Si crede che siano i server di Apple, in particolar modo il motore di rendering video di iPhone su Windows. Per questo motivo sembra che sia solo coinvolta l’app di iCloud, e non il processo di sincronizzazione con l’applicazione Foto di Windows 11.
Niente da fare, invece, per gli utenti iPhone che accedono ad iCloud da Windows, i quali potrebbero trovarsi con le mani vuote da un momento all’altro. Meglio non rischiare in questo caso: aspettiamo maggiori notizie prima di agire.
? Fonte: www.dday.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…