Conseguenze+incredibili+per+il+blocco+di+questo+sito+pirata%3A+ci+ha+messo+le+mani+l%26%238217%3BFBI
computermagazineit
/2022/11/26/conseguenze-incredibili-per-il-blocco-di-questo-sito-pirata-ci-ha-messo-le-mani-lfbi/amp/
News

Conseguenze incredibili per il blocco di questo sito pirata: ci ha messo le mani l’FBI

La dura campagna contro la pirateria online sta continuando senza sosta, e i risultati si stanno vedendo. Le forze dell’ordine, difatti sono state in grado di svolgere un lavoro mai visto prima, forse il più utilitario svolto quest’anno. Ora è toccato a Z-Library: cosa gli è successo?

Addio a Z-Library – Computermagazine.it

Autorità contro la pirateria online: una vittoria assoluta

L’FBI, a seguito di una lunga ricerca effettuata nel corso di queste settimane, ha chiuso uno dei siti illegali di e-book più grande al mondo e arrestato due cittadini russi che lo gestivano da oltre 10 anni.

A comunicarlo è stata la corte federale di Brooklyn del Dipartimento di Giustizia, che ha riferito che Anton Napolsky e Valeriia Ermakova sono accusati di violazione di copyright, frode telematica e riciclaggio di denaro.

Si tratto del sito di Z-Library, lo stesso è stato messo offline e sequestrato nel giro di pochissimo tempo; è un duro colpo per coloro che ne facevano uso, e che ora dovranno farne a meno per ovvie ragioni.

Ne parla pure Michael J. Driscoll, il Vice-Direttore in carica della FBI, che ci dice in merito a questo argomento che: “Si presume che gli imputati abbiano gestito un sito web per oltre un decennio il cui scopo principale era fornire proprietà intellettuale rubata in violazione delle leggi sul copyright“.

Z-Library era ben più che conosciuta

La sua dipartita è stata rapida – Computermagazine.it

Prima della sua disfatta Z-Library si considerava la più grande biblioteca del mondo poiché contava 11 milioni di libri in formato elettronico, inclusi articoli di riviste accademiche, che gli utenti potevano scaricare gratuitamente. L’operazione, data la portata dell’evento, ha portato alla chiusura anche altri 249 domini web ad essa correlati.

In base ai dati ufficiali la piattaforma era diventata molto popolare soprattutto tra gli studenti che trovavano libri di testo da scaricare illegalmente in formato digitale, e in modo del tutto gratis come se non fosse sufficiente.

Anche TikTok era diventato un mezzo pubblicitario importante, tant’è che sul social network l’hashtag #zlibrary conta 19 milioni di visualizzazioni. Non è una cifra da non considerare viste le proporzioni del sito.

Breon Peace, il procuratore degli Stati Uniti per l’Eastern District di New York, spiega al riguardo che: “Gli imputati hanno approfittato illegalmente del lavoro che hanno rubato, spesso caricando opere entro poche ore dalla pubblicazione, e nel processo hanno vittimizzato autori, editori e librai“.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago