Twitter%2C+il+bollino+blu+sar%C3%A0+verificato%3A+quest%26%238217%3Bapp+controlla+gli+utenti%2C+niente+pi%C3%B9+cheater
computermagazineit
/2022/11/19/twitter-il-bollino-blu-sara-verificato-questapp-controlla-gli-utenti-niente-piu-cheater/amp/
Web e Chat

Twitter, il bollino blu sarà verificato: quest’app controlla gli utenti, niente più cheater

Paura di tentare di ottenere il verificato su Twitter? Ormai non è più necessario avere questo timore, perché pare che i nuovi strumenti adottati in merito siano sufficientemente in grado di difendere gli utenti da eventuali truffe.

Il bollino blu di Twitter non sembra avere una buona fama – Computermagazine.it

Twitter e la piaga dei verificati fake, che sia una tragedia?

A causa dell’aggiunta del bollino blu a pagamento su Twitter non è tanto facile capire chi lo abbia ottenuto in precedenza direttamente dalla piattaforma, e chi invece lo abbia ricevuto negli ultimi giorni spendendo i famosi 8 dollari al mese per l’abbonamento Blue. Diciamo che fidarsi non è così semplice, ecco.

Non per niente è necessario soltanto un tap sul bollino per aprire una finestra che informa sulla natura della certificazione, per poi installare un’estensione del browser con lo scopo preciso di visualizzare in pagina un’etichetta che divide gli utenti con bollino tra quelli che sono verificati sul serio dagli impostori.

Ma a che servirebbe in origine un sistema del genere, introdotto per giunta dopo l’acquisto di Elon Musk? L’obiettivo è quello di combattere i bot e i fake, ma la funzione non ha ottenuto esattamente il successo sperato.

È inevitabile confermare, però, che stia ottenendo un discreto successo nelle nazioni in cui l’abbonamento Twitter Blue che lo usa è attivo; da ciò ecco come mai sia nata un’estensione che ha il compito di smascherare chi ha pagato per la certificazione.

Comprare il bollino blu non sarà più facile ora: verremo scoperti a tempo zero

E voi che aspettative avete in merito? – Computermagazine.it

Si chiama Eight Dollars, e si può installare senza problemi su Google Chrome. Lo sviluppatore neozelandese Walter Lim ci dice che  dovrebbe funzionare anche su Firefox e Edge di Microsoft molto facilmente, mentre è in corso d’opera lo sviluppo per Safari. Ma come funziona, e soprattutto è difficile da capire?

No, per niente. Dopo aver installato il pacchetto scaricato da GitHub, passando in seguito per le opzioni per sviluppatori del browser, è sufficiente visitare Twitter. Nel momento in cui si aprirà il profilo di un utente con il verificato verrà mostrata un’etichetta che informerà la reale natura del bollino.

È una idea geniale, non trovate? Questo è sicuramente un metodo efficace per scoraggiare coloro che vorrebbero raggirare il metodo di Elon Musk, seppur non piaccia a molti per le ragioni che vi abbiamo specificato in precedenza.

? Fonte: www.wired.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago