Lucasfilm%2C+Studio+Ghibli+e+il+loro+ultimo+capolavoro%3A+dalla+loro+unione+nasce+Grogu
computermagazineit
/2022/11/17/lucasfilm-studio-ghibli-e-il-loro-ultimo-capolavoro-dalla-loro-unione-nasce-grogu/amp/
News

Lucasfilm, Studio Ghibli e il loro ultimo capolavoro: dalla loro unione nasce Grogu

Una “fusione” a sorpresa ha portato alla nascita di un film che non solo ci terrà incollati allo schermo, ma crediamo che non ce lo scorderemo tanto facilmente per i mesi successivi. I due gruppi, dunque, sono riusciti a progettare un cortometraggio animato davvero ben fatto.

La sua progettazione è ancora in corso – Computermagazine.it

Lucasfilm lancia un nuovo film, e questa volta in compagnia

È stata avviata una collaborazione indicibile tra Lucasfilm e Studio Ghibli, con il preciso scopo di girare un nuovo cortometraggio animato chiamato Zen – Grogu and Dust Bunnies.

Il film, disegnato a mano, è già debuttato su Disney+ ed è stato fondato su più elementi dal momento che riunisca l’alieno Grogu di The Mandalorian e gli animaletti di polvere di carbone antropomorfi del capolavoro premio Oscar di Hayao Miyazaki, ossia La città incantata.

Ma non è così recente quello di cui vi stiamo parlando: sapevamo già qualcosa al riguardo visto e considerato che lo Studio Ghibli aveva avvisato i fan con una serie di tweet che preannunciavano la collaborazione, dapprima mostrando un video dei loghi Lucasfilm e Ghibli e in seguito divulgando la foto di una statuetta di Grogu con Miyazaki seduto fuori fuoco sullo sfondo.

L’uscita sarà imminente, ma potremo prenotare in anticipo la visione del film

Siamo felici di parlarne – Computermagazine.it

La conferma ufficiale è arrivata con un’ultimo tweet che annunciava la collaborazione con Disney. Tuttavia non è la prima volta che Lucasfilm collabora con uno studio che si occupa di anime.

Non è un caso che a partire dal 2020 la compagnia abbia preso per sé alcuni studi di animazione in Giappone per creare nove cortometraggi per la sua serie antologica Star Wars: Visions per Disney+.

Una chicca interessante su questo discorso è la notizia secondo cui la partnership di Ghibli con Lucasfilm, è arrivata nello stesso mese in cui la compagnia ha aperto un parco a tema nel Giappone centrale dedicato alle opere di Miyazaki, ovvero il co-fondatore dello studio e regista più acclamato.

Ma contrariamente a quanto ci si potrebbe pensare, i visitatori potranno esplorare luoghi progettati per osservare le caratteristiche animate di Miyazaki, proprio come il Catbus di Il mio vicino Totoro del 1988 per intenderci.

Siate veloci perché I biglietti sono disponibili solamente su prenotazione e, per adesso, solo per residenti in Giappone. Non escludiamo che poi saranno espansi anche per chi abita in Europa.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago