Apple+lancer%C3%A0+un+visore+ibrido+la+prossima+primavera%2C+ma+di+cosa+si+tratta+davvero%3F
computermagazineit
/2022/11/17/apple-lancera-un-visore-ibrido-la-prossima-primavera-ma-di-cosa-si-tratta-davvero/amp/
News

Apple lancerà un visore ibrido la prossima primavera, ma di cosa si tratta davvero?

Nuovo visore ibrido da parte della Mela, e no, non sarà il classico dispositivo VR con il quale interagire con la realtà: le tecnologie che avrà da offrirci rivoluzioneranno questo magnifico settore. Ma di cosa parliamo?

Dobbiamo aspettare per maggiori info – Computermagazine.it

La casa di Cupertino svilupperà presto dei nuovi dispositivi

È da molto tempo che Apple sta lavorando a un visore per realtà mista, ovvero una tecnologia che unisce sia quella virtuale sia quella aumentata. E di recente molti rumor hanno ulteriormente approfondito il discorso rivelandoci che la compagnia di Cupertino annuncerà il dispositivo nel prossimo anno. Queste indiscrezioni indicano che la produzione di massa del visore AR/VR di Apple dovrebbe iniziare a marzo 2023.

Le informazioni che parlano della questione ci fanno capire che che lo sviluppo di Apple Mixed Reality Headset, questo è il nome del visore, continua senza sosta, e che Pegatron è stato selezionato come partner di produzione esclusivo. Sulla base di tutto, è chiaro che nel processo di convalida della produzione probabilmente verranno chiamate in causa anche altre società interessate al prodotto.

I visori saranno sviluppati in massa? Non proprio: Apple ha dei piani differenti

I prossimi visori ci stupiranno? – Computermagazine.it

Le principali stime fatte in merito parlano di una consegna annuale tra 700 mila e 800 mila unità, che se ci pensiamo bene sono al di sotto di quelle precedenti che, al contrario, proponevano ben 2,5 milioni di pezzi prodotti e venduti in anno. Che sia una azione voluta? Non lo possiamo sapere ora, però è probabile che ci sia una ragione dietro a questa scelta.

Al di là della bassa redditività nella produzione del primo visore di Apple, i partner che sviluppano per l’azienda di Cupertino sembra che sarebbero disposti a collaborare con loro per dimostrare di avere le capacità per gestire i futuri prodotti AR/VR. Il solo nome, oltretutto, rende anche più facile per le aziende raccogliere fondi sui mercati dei capitali per finanziare le proprie progettazioni.

Ming Chi Kuo, analista che oramai conosciamo tutti quanti, ha affermato che Apple annuncerà i suoi visori all’inizio del 2023. Però non mettiamo in dubbio il fatto che saranno necessari diversi mesi prima che il visore Apple Mixed Reality sia disponibile. Durante questo periodo, come è facilmente intuibile, gli sviluppatori avranno il tempo di pensare a come rendere il dispositivo sempre più tech e smart.

? Fonte: www.libero.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago