Smartphone+usato+come+chiave%3F+Non+solo%2C+l%26%238217%3Baccoppiata+BMW+e+Android+ti+permette+il+controllo+totale
computermagazineit
/2022/11/16/smartphone-usato-come-chiave-non-solo-laccoppiata-bmw-e-android-ti-permette-il-controllo-totale/amp/
Hardware

Smartphone usato come chiave? Non solo, l’accoppiata BMW e Android ti permette il controllo totale

BMW collabora con Android per ottenere una nuova tecnologia davvero incredibile. Non è da tutti giorni vedere una simile “fusione” venire effettuata quando meno ce lo aspettiamo, di conseguenza vediamo che cosa abbiano pensato.

BMW e Android formano una squadra micidiale – Computermagazine.it

Usare lo smartphone per sbloccare l’automobile: che sia il futuro?

È da diverso tempo che la tecnologia UWB, acronimo di ultra-wideband nel mondo Android non ha mai raggiunto il grado di diffusione di Apple, che sino ad adesso è sempre stato differente per diversi fattori. Un esempio possono essere le specifiche, che nel caso della tecnologia UWB si collegano molto bene all’uso di dispositivi mobili come chiavi digitali per le auto.

E BMW questo lo sa molto bene, perché ha voluto cogliere l’occasione per riuscire ad ideare una nuova tecnologia da poter sfruttare con i dispositivi Android compatibili. In realtà non sarebbe neanche la prima volta: Google è da diversi anni che prova a rendere tutti i suoi device utili come chiavi dell’auto, ma per lo sviluppo di un progetto di questo tipo serve rispettare alcune condizioni precise.

Potrebbe essere realtà, ma non sarebbe facile progettarlo

Questa accoppiata non può che essere vincente – Computermagazine.it

Innanzitutto è necessario che i cellulari abbiano le giuste caratteristiche hardware affinché la funzione possa essere implementata in tutta sicurezza, e poi è ndcessaria la partecipazione attiva di case automobilistiche che mostrino interesse e contribuiscano alla diffusione della tecnologia.

Fortunatamente tutto questo è possibile per via della crescita di Android Automotive OS, cioè il sistema operativo che Google ha creato solo ed esclusivamemte per le auto e che a breve dovrebbe arrivare addirittura in una nuova versione.

Tra i maggiori produttori che hanno subito abbracciato la nuova soluzione di Google si presenta anche BMW, che adesso ha voluto sfruttare appieno l’ecosistema Android, portando la sua Digital Key Plus pure sui device del robottino.

L’idea di voler usare gli smartphone Android come chiavi delle auto, però, non è priva di imprevisti come qualcuno di noi potrebbe pensare. Purtroppo la tecnologia UWB è ancora poco diffusa, difatti tendono ad utilizzarla soltanto i top di gamma di Google, quelli di Samsung e pochi altri.

L’innovazione inerente alla Digital Key Plus di BMW, che permette di aprire l’auto anche senza orientare lo smartphone in maniera precisa, potrebbe diventare realtà soltanto se questo sistema riuscirà ad emergere di più con il passare del tempo.

? Fonte: www.tuttoandroid.net

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago