Addio+Twitter%2C+arriva+Mastodon%3A+il+nuovo+social+su+cui+si+stanno+spostanto+tantissimi+utenti
computermagazineit
/2022/11/15/addio-twitter-arriva-mastodon-il-nuovo-social-su-cui-si-stanno-spostanto-tantissimi-utenti/amp/
Web e Chat

Addio Twitter, arriva Mastodon: il nuovo social su cui si stanno spostanto tantissimi utenti

Twitter sta perdendo colpi? Non solo l’acquisizione da parte di Elon Musk non sembra essere stata delle migliori, ma un altro social network potrebbe prendere presto il suo posto.

È importante scoprire social network di questo calibro – Computermagazine.it

Twitter non ha più il primato: ora esiste un altro social che potrebbe superarlo

Sono tanti gli utenti di Twitter che stanno pensando di lasciare l’applicazione per raggiungere Mastodon, ossia un software gratuito e open source sviluppato da una organizzazione senza scopo di lucro su cui si basa l’omonimo social network di microblogging decentralizzato, che tra le altre cose sembra che abbia dimostrato di avere fin troppi punti in comune con Twitter.

E nonostante questo l’app azzurra ha comunque sia ottenuto alcuni successi, come il fatto che sia cresciuto di 120.000 unità. Si tratta di un aumento esponenziale, certo, ma Mastodon ha fatto di meglio dato che i suoi utenti
sarebbero arrivati addirittura a 230.000, con il numero totale che ha superato per la prima volta in assoluto quota 863.000 utenti attivi mensili con 3.550 server operativi.

Mastodon e la sua storia

Il futuro Twitter potrebbe essere Mastodon – Computermagazine.it

Ma quando è apparsa questa applicazione? È stata fondata nel 2016 da Eugen Rochko, con l’obiettivo di creare una piattaforma simile a Twitter ma più democratica. Parliamo di una serie di server separati, dove gli utenti possono interagire tra loro anche se su server diversi, tuttavia è sempre il cliente a definire le regole che, in questo caso, non vengono imposte a nessuno.

Ne parla meglio il fondatore stesso, che ci fa sapere che: “Abbiamo attratto il tipo di persone che moderano l’incitamento all’odio quando gestiscono i propri server. Sul nostro sito web e sulle nostre app forniamo un elenco predefinito di server curati su cui le persone possono creare account. E, attraverso questo, ci assicuriamo di curare l’elenco così che qualsiasi server che vuole essere promosso da noi debba accettare un certo insieme di regole di base, una delle quali à che non è consentito incitare all’odio, nessun sessismo, niente razzismo, omofobia o transfobia“.

Mastodon offre audio, filmati, post, sondaggi, avatar ed emoji, ma ci sono anche altre funzioni come il tasto edit per esempio. Ciò che lo rende “divertente” è che ci sia una scritta particolare che recita “Social networking che non è in vendita“, che altro non è che una chiara provocazione indirizzata a Elon Musk con cui si invitano gli insoddisfatti di Twitter a provare una piattaforma priva di algoritmi.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago