Questo+mouse+sembra+fantastico%2C+pratico+e+dal+design+accattivante+ed+%C3%A8%26%238230%3Bun+origami
computermagazineit
/2022/11/13/questo-mouse-sembra-fantastico-pratico-e-dal-design-accattivante-ed-e-un-origami/amp/
Gadget

Questo mouse sembra fantastico, pratico e dal design accattivante ed è…un origami

Esistono mouse di ogni tipo, ma noi li conosciamo principalmente per l’utilizzo basilare che hanno. Possono essere da casa, d’ufficio o da gaming, però resta indelebile il fatto che chiunque ne debba utilizzare uno per riuscire ad usare correttamente il computer; sarebbe letteralmente impossibile riuscirci, persino con un touchpad. Ma avete mai visto un mouse a forma di origami?

Questo mouse è molto più particolare di quello che sembra – Computermagazine.it

I computer e i lavori si evolvono, ma anche i mouse adesso

Oramai è risaputo: a seguito dello lo scoppio della pandemia di Covid-19, molte persone hanno scoperto la comodità e la libertà permessa dal passaggio dall’ufficio a una forma di lavoro più intelligente e flessibile, permettendo a queste di svolgere i propri compiti ovunque e con assoluta comodità.

Si è anche espansa, dunque, la possibilità di muoversi dappertutto, il che vale a dire che tutti quanti hanno scelto di continuare a spostarsi anche in posti diversi mentre lavorano in remoto tramite la propria connessione internet. Persino quest’ultima, che una volta era accessibile solo tramite router, ora viene offerta tranquillamente tramite i dati mobili.

Ed è su queste basi che il team di Air.O ha pensato a come progettare il loro nuovo mouse, lanciando una campagna kickstarter per la realizzazione di uno pieghevole proprio come un origami. Ciò che stupisce di questo dispositivo
è lo spessore, il quale è pari ad appena 4,5 mm nonostante la parte con il sensore sia un po’ più alta.

È speciale solo per la sua forma? No, ha anche degli elementi interessanti

Però il mouse non è solo molto sottile, ma anche leggero: pesa solo 40 grammi. A parte questi elementi non possiamo non parlare della sua robustezza e autonomia. Gli sviluppatori dichiarano che abbia una durata della batteria di ben tre mesi grazie ai benefici apportati dallo standard Bluetooth 5.2.

Come è facilmente immaginabile il prodotto sta già interessando un sacco di utenti, ecco perché il progetto è stato già finanziato completamente raccogliendo ben 87.464 euro, una cifra di molto superiore rispetto ai 10.043 euro posti come obiettivo, e mancano ancora diversi giorni al termine della campagna Kickstarter.

Se vi interessa sappiate che il costo è di 49 dollari, mentre la consegna è prevista per il marzo del 2023. Sicuramente non è quel tipo di mouse da utilizzare per una sessione di gioco prolungata, ma non possiamo non ammettere che prodotti come questo siano unici nel suo genere.

? Fonte: www.tomshw.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago