Le+bollette+di+luce+e+gas+sono+stratosferiche%2C+ma+con+questa+AI+potrai+risparmiare+tantissimo
computermagazineit
/2022/11/08/le-bollette-di-luce-e-gas-sono-stratosferiche-ma-con-questa-ai-potrai-risparmiare-tantissimo/amp/
News

Le bollette di luce e gas sono stratosferiche, ma con questa AI potrai risparmiare tantissimo

Il risparmio energetico non sta avendo più lo stesso effetto di prima? Forse è arrivato il momento di adottare un nuovo metodo per evitare di consumare una quantità spropositata di energia: ecco l’algoritmo di cui abbiamo sempre avuto bisogno.

Non rimarremo delusi dalle aspettative di questa nuova società – Computermagazine.it

Vedrai e la sua AI dedicata al risparmio energetico

Oramai le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sul machine learning, adottate dalle aziende nei processi decisionali e produttivi, aumentano sempre di più. Un esempio viene propriamente dalla startup italiana Vedrai, che ha deciso di portare avanti uno sviluppo unico nel suo genere analizzando i dati del mercato e migliaia di altre variabili fornendo indicatori che consentano al management di “compiere scelte più consapevoli in ogni dipartimento aziendale“.

E quale potrebbe essere la geniale idea che potrebbe rendere il loro algoritmo fantastico? Semplice: adottarlo per prevedere i costi delle bollette, evitando che possano aumentare a dismisura e diminuendo drasticamente il rischio percorso. E non è un caso, ovviamente, che sia stata implementata proprio in questo difficile periodo in cui il prezzo medio del gas e della luce pare che sia stato incrementato alle stelle.

Cercare di intuire i costi di una bolletta non serve, lo farà Becky al posto nostro

Vedrai è una startup italiana molto promettente – Computermagazine.it

Come abbiamo detto il caro bolletta, purtroppo, è una preoccupazione generale che può essere risollevata con poco. Per fortuna gli assistenti virtuali di Vedrai come James, Becky, Frank, Andy, Mia e Bob, sono specializzati in un campo specifico che va dalle strategie aziendali al mercato delle materie prime, dalle vendite al marketing fino alla produzione per dirvene qualcuna.

Ma Becky è l’algoritmo giusto da interpellare in questo caso e a cui si può affidare la nostra richiesta: il machine learning, in tal caso, si metterà così ad elaborare ed incrociare i dati sulle materie prime, i prezzi all’ingrosso di elettricità e gas o le informazioni che influenzano i prezzi come la guerra in corso, la pandemia e la crisi climatica.

Ed il risultato che si ottiene è uno studio incredibile sulla potenziale disponibilità delle materie prime che le piccole e medie imprese possono utilizzare per prendere decisioni e per prevedere il trend dei prezzi fino a 12 settimane. Ce lo spiega in breve Giacomo Santoli di Vedrai: “In questo modo è possibile ridurre i costi e aumentare i margini per proporre offerte più competitive ai propri clienti“.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago