Non possiamo che esserne soddisfatti - Computermagazine.it
Un gadget in grado di rianimare uno stereo vintage? A quanto pare esiste, e a differenza di tutto quello che potremmo pensare non è affatto una fregatura. Di quale si tratta, e soprattutto quanto ci converrà acquistarlo in vista di quello che dobbiamo fare?
Per molti crediamo che sia davvero complicato rinunciare a un buon vecchio sistema Hi-Fi con componenti separati, specie se sia di alto livello, ma allo stesso tempo oramai tutti quanti sentono l’esigenza di avere a disposizione lo streaming musicale e magari funzioni multiroom.
Tuttavia non dovremo più preoccuparcene grazie al nuovo Audio Pro Link 2, il cui prezzo di listino di 300 euro, che svolge tutte le funzioni di streaming musicale grazie alla compatibilità con Chromecast, AirPlay2, Spotify e Tidal Connect oltre al Bluetooth 4.2. Ma che altre funzioni ha da offrire?
Grazie all’applicazione di controllo di Audio Pro, è possibile avere anche il multiroom utilizzando i molti diffusori compatibili presenti nel catalogo dell’azienda produttrice. Inoltre, per collegarsi a un qualsiasi amplificatore stereo, possiamo trovare le classiche uscite RCA analogiche, seppur ci siamo anche quelle digitali.
È possibile controllare persino il volume in uscita e anche collegare direttamente un finale di potenza o dei diffusori attivi per formare un sistema completo. A parte il collegamento di rete via cavo o tramite Wi-Fi, proseguendo, troveremo pure un ingresso analogico utile per unire una qualsiasi altra sorgente o un giradischi con il pre phono integrato.
Per quanto riguarda i formati audio supportati, invece, che cosa possiamo dire? Pare che vadano dal semplice MP3 fino ai Flac, passando per AAC, Apple Lossless e WMA. Certamente non è una parte essenziale da riportare dato che – di norma – dovrebbero essere già presenti, però ci è sembrato giusto parlarne in ogni caso.
Comunque sia le dimensioni non sono affatto male: per la precisione sono pari a 18 x 4 x 13 cm circa (L x A x P), il che vale a dire che ci permetteranno di inserire facilmente il dispositivo elettronico al vecchio sistema stereo. Per poter utilizzare il Link 2 anche senza l’app di controllo, infine, troveremo dei pulsanti a sfioramento sul pannello superiore per le operazioni più comuni, comprese quattro preselezioni per le sorgenti più utilizzate.
? Fonte: www.dday.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…