Bolletta+salata%3F+Puoi+risparmiare+energia+grazie+al+solare+e+a+questo+dispositivo+di+raccolta
computermagazineit
/2022/11/04/bolletta-salata-puoi-risparmiare-energia-grazie-al-solare-e-a-questo-dispositivo-di-raccolta/amp/
Curiosità

Bolletta salata? Puoi risparmiare energia grazie al solare e a questo dispositivo di raccolta

Tentare di trovare un dispositivo che sia in grado di affrontare il caro energia non è per niente facile, soprattutto perché qualunque dispositivo venga usato oramai consuma una quantità inimmaginabile di elettricità. Da questa analisi possiamo arrivare a capire quanto sia diventato difficile gestire un device elettrico, ancor di più comprarlo. Ma non abbiate timore: abbiamo una soluzione che potrebbe aiutarvi più del dovuto.

La sua elaborazione non è stata così semplice come sembra – Computermagazine.it

L’impianto elettronico di cui tutti avremmo bisogno

Di prodotti dediti al risparmio energetico ce ne sono parecchi, ma come quello della Iveco Industrial Village sicuramente no. Si tratta di uno Smartflower, cioè un impianto fotovoltaico prodotto in Austria e realizzato per tutte quelle situazioni in cui le installazioni potrebbero essere complicate o poco efficienti, oppure per circostanze temporanee per quanto riguarda un consumo di energia ridotto.

Ma in che modo funziona? I petali di Smartflower, ispirati a quelli di un reale fiore e fatti di celle fotovoltaiche in questo caso, al mattino si aprono e si orientano verso il sole, per poi seguirlo durante il giorno. Non solo con la giusta direzione, ma anche con l’asse del fiore, in modo tale da avere sempre la migliore esposizione possibile e senza perdere la posizione tracciata. Parliamo di una soluzione pensata specie quando il tetto di una casa non ha il giusto orientamento, o quando manca spazio per la conformazione delle volte.

Specifiche fondamentali e costo

Smartflower è un nuovo dispositivo dedito al risparmio energetico – Computermagazine,it

Le sue caratteristiche sono uniche. Lo affermiamo perché il modello base ha una potenza di 2,3-2,5 kW, il che potrebbe sembrare poco, ma a differenza dei normali pannelli fissi ha il vantaggio di un orientamento perfetto per molte più ore durante il giorno come abbiamo detto prima. L’azienda conferma che sia utile pure per delle situazioni condominiali qualora ci fosse soltanto un terrazzino o un lastrico solare, o magari nel giardino comune normalmente inutilizzato.

Ma che cosa accadrebbe qualora su scatenassero all’improvviso degli avvenimenti atmosferici, molto comuni oltretutto in inverno? I creatori ci hanno già pensato: per via della chiusura automatica dei petali in caso di venti oltre una certa velocità, di solito 60 km/h, l’impianto non viene minimamente danneggiato e si protegge in autonomia per via della tecnologia installata. Il prezzo per il modello base si aggira intorno ai 12.000 euro, ma può raggiungere pure 25.000 euro per le varianti top di gamma.

? Fonte: www.hwupgrade.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago