BenQ+lancia+il+videoproiettore+con+Windows+11+come+OS+del+device%3A+ecco+com%26%238217%3B%C3%A8
computermagazineit
/2022/11/02/benq-lancia-il-videoproiettore-con-windows-11-come-os-del-device-ecco-come/amp/
News

BenQ lancia il videoproiettore con Windows 11 come OS del device: ecco com’è

BenQ è ritornata a far parlare di sé con l’introduzione di un nuovo dispositivo elettronico geniale. Di cosa vogliamo parlare nello specifico? Di un videoproiettore dall’aspetto incredibile e dal sistema operativo funzionale in ogni sua parte.

Un videoproiettore come quello di Benq non lo avevamo mai visto prima – Computermagazine.it

BenQ lancia il suo ultimo dispositivo da far perdere la testa

BenQ ha presentato il nuovo proiettore smart EH620. A parte per le caratteristiche tecniche, il proiettore si distingue da tutti gli altri sul mercato della tecnologia perché è il primo ad integrare un sistema operativo Windows completo. Ciò vale a dire che potrà essere sfruttare, senza dover utilizzare un PC, tutti i più comuni software per la produttività, come Office 365, Adobe Document Cloud, Microsoft Azure, Zoom o Skype per esempio.

Come abbiamo detto fa uso di Windows 11 IoT Enterprise, e direttamente dal proiettore potremmo accedere al proprio profilo – o navigare in modalità ospite – per avviare riunioni o videoconferenze, utilizzare una delle app già menzionate o scaricarne altre dal Microsoft Store. Fra le app pre-caricate troviamo Google Meet, Skype e TeamViewer Meeting, ma ne potremo aggiungere tranquillamente altre qualora lo volessimo ovviamente.

A facilitare l’uso di Windows 11 vi è BenQ Uni Launcher, cioè il programma sviluppato da BenQ che permette di scegliere l’interfaccia più comoda per ogni operazione. Il proiettore può essere utilizzato persino dagli utenti iOS, Mac OS e Android, sia in modalità cablata che in modalità wireless con il supporto ai protocolli AirPlay, Google Cast e Miracast.

Le specifiche del device

Ci aspettavamo l’uscita di un dispositivo come questo? – Computermagazine.it

Ma non abbiamo mica finito qui, perché adesso parleremo delle caratteristiche tecniche del prodotto. Vediamo che sia costituito da un proiettore DLP con risoluzione nativa 1920×1080, rapporto d’aspetto 16:9 e luminosità pari a 3.400 lumen ANSI. Il rapporto di contrasto è di 15000:1 (full on/full off), mentre pare che sia ricco di alcune strumentazioni notevoli, e credeteci: non sono né poche e tanto meno scontate.

Possiamo trovare una coppia di HDMI 1.4, un ingresso PC VGA, un’uscita monitor VGA, un ingresso seriale RS232 a 9 pin e ben cinque porte USB, di cui 3 in versione 3.0, una in versione 2.0 ed una in versione mini B. E in base a quanto dichiarato dalla compagnia, la durata della lampada di illuminazione è di 4.000 ore in modalità normale, 10.000 ore in modalità ECO e 15.000 in modalità SmartECO. Ci avrà convinto questo dispositivo elettronico tutto tranne che poco originale?

? Fonte: www.dday.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago