Starline 3D sarà un progetto grandioso - Computermagazine.it
Google aveva preparato un progetto per tutti noi, ma non era ancora pronto per essere lanciato in via ufficiale. Ci è voluto molto più tempo del previsto a quanto pare, ma la notizia più grande è che, ora, sia finalmente pronto; potremo utilizzarlo per via del fatto che sia stato ultimato. Ma in cosa consiste, e come mai potrebbe essere richiesto?
Google, come abbiamo preannunciato, ha introdotto Starline nel 2021 con il preciso scopo di rendere le videochiamate meno strane e imbarazzanti. E forse ci è riuscita: ecco la cabina per videoconferenze che utilizza telecamere, sensori di profondità e immagini tridimensionali per riprodurre le conversazioni faccia a faccia tra due partecipanti da remoto.
Parliamo di una serie di telecamere che traccia persino i movimenti degli occhi e regola la visuale dall’altra parte per permette alle due persone di stabilire un vero e proprio contatto visivo. Il che è incredibile visto e considerato che una tecnologia del genere non può che far perdere la testa ad ogni appassionato del settore, se non convincere chi ancora ha bisogno di conoscere meglio questo nuovo mondo di interagire con gli altri.
Google, per accertarsi che possa funzionare al meglio delle possibilità, ha testato la configurazione internamente e si sta già preparando a installare cabine Starline in uffici esterni alla sua stessa società. È probabile che non possiate ancora utilizzare il dispositivo, a meno che non lavoriate con una delle aziende con cui Google sta collaborando negli Stati Uniti ovviamente. Beh, bisogna aspettare che sia resa disponibile per tutte le compagnie a quanto pare.
Comunque non è ancora chiaro cosa si intenda fare con questa tecnologia. la società ha presentato Starline come uno strumento per mettere in contatto parenti o colleghi a distanza. Ma un obiettivo ancora più ambizioso, invece, potrebbe essere quello di aiutare chi lavora in smart working ad avere conversazioni più realistiche. Certo, sarete bloccati nella cabina, ma almeno non dovrete andare in giro con le cuffie e tanto meno sentirvi a disagio durante le videoconferenze. Tutto dipende interamente da come verrà usata questa nuova tecnologia, ma al di là del suo utilizzo siamo convinti del fatto che sarà una innovazione meravigliosa.
? Fonte: www.wired.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…