Addio+Office%2C+dopo+30+anni+di+attivit%C3%A0+chiude+e+rinasce+come+Microsoft+365
computermagazineit
/2022/10/29/addio-office-dopo-30-anni-di-attivita-chiude-e-rinasce-come-microsoft-365/amp/
News

Addio Office, dopo 30 anni di attività chiude e rinasce come Microsoft 365

Microsoft sta per dire salutare per sempre un servizio che tutti quanti noi abbiamo imparato a conoscere nel corso del tempo, ma di cui dovremo fare a meno per il semplice fatto che sia stato sostituito. Quale sarà il prossimo che la compagnia ci offrirà?

Il vecchio servizio di Microsoft chiude per lasciar spazio al prossimo – Computermagazine.it

Da Office a 365, un progetto del tutto nuovo ma importante

Più che una sostituzione ammettiamo che sia soltanto una modifica, anche se qualcuno potrebbe pensare che possa essere un cambiamento radicale probabilmente. Infatti vi sarete accorti che Microsoft 365 è il nome che Microsoft ha deciso di dare all’offerta di applicazioni per l’ufficio nota come Office, il che ha senso visto che sia utilizzata da tutti.

Però, è già da due anni che la compagnia ha deciso di cambiare nome alla sottoscrizione Office 365 in Microsoft 365, pur mantenendo il nome Office nell’applicazione mobile, per esempio, che funziona da nominativo per varie app molto usate come Word, Excel e Powerpoint. Quello che ci domandiamo ora, però, è altro: cosa succederà adesso?

Un cambio calcolato da parte di Microsoft

Microsoft 365 sostituirà del tutto Office? Sì, ma non dal punto di vista delle operazioni – Computermagazine.it

Sembra nei prossimi mesi Microsoft 365 sarà il nome di riferimento: dopo decenni Office è destinato, come avete potuto capire, a entrare nell’archivio della storia di Microsoft abbandonando in definitiva tutte le sue operazioni: “Nei prossimi mesi, Office.com, l’applicazione mobile Office e l’applicazione Office per Windows diventeranno Microsoft 365, con una nuova icona, un nuovo look e nuove funzioni“.

Ma che cosa cambierà a parte il nome?
Il primo update riguarderà Office.com, che sarà modificato già a novembre. Le applicazioni di Office per Windows e mobile, invece, saranno aggiornate a gennaio 2023, mentre il nome Office però resterà ancora parzialmente per il semplice fatto che rimang  a possibilità di acquistare Office 2021, il quale non prevede alcun abbonamento, così come l’edizione Office LTSC, acronimo di Long Term Servicing Channel.

Finiamo mostrandovi una dichiarazione di Microsoft in merito a questo cambiamento calcolato, forse essenziale per l’evoluzione del suo servizio: “Come parte di Microsoft 365 continuerai ad avere accesso alle applicazioni come Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Inoltre, continueremo a offrire l’acquisto una tantum di tali applicazioni ai privati e alle aziende via Office 2021 e i piani di Office LTSC. In più non ci saranno cambiamenti ai piani di sottoscrizione di Office 365“.

? Fonte: www.dday.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago