Auto+elettrica+o+a+benzina%3F+Con+questo+calcolatore+scegliere+%C3%A8+semplicissimo
computermagazineit
/2022/10/26/auto-elettrica-o-a-benzina-con-questo-calcolatore-scegliere-e-semplicissimo/amp/
News

Auto elettrica o a benzina? Con questo calcolatore scegliere è semplicissimo

In queste settimane in cui il carburante ha registrato molte oscillazioni, fra cui diverse tendenti verso l’alto, sono molti gli automobilisti che si stanno domandando se sia il caso di acquistare o meno un’auto elettrica, accantonando quindi quella a benzina o a diesel.

Auto elettrica o benzina? 8/10/2022 – Computermagazine.it

Una domanda non semplice, visto che, come ben si sa, l’elettrico, soprattutto il 100%, risulta avere dei prezzi ancora alti, e di conseguenza il consumatore vuole cercare di capire se sia conveniente dal punto di vista economico puntare su un veicolo green. A dare una mano al consumatore dubbioso c’è il calcolatore sviluppato da Select Car Leasing, che potrete trovare cliccando su questo link. Si tratta di un sito in inglese, con prezzi in sterline di carburante ed elettricità, ma le cifre indicate sono molto simili a quelle italiane, ed inoltre è facile fare una conversione da sterlina a euro con appositi convertitori. In poche parole, attraverso il calcolatore dovrete inserire il numero di chilometri che percorrete ogni anno per capire quanto andreste a spendere ogni 12 mesi acquistando un’auto a benzina, una a diesel o una elettrica.

Auto elettrica o benzina? 8/10/2022 – Computermagazine.it

AUTO ELETTRICA O BENZINA, IL CALCOLATORE PER SCEGLIERE: ECCO I RISPARMI

Nel portale viene indicato come prezzo di benzina e gasolio 1.95 euro al litro, mentre l’elettricità viene segnalata con un prezzo di 0.39 euro per kWh, cifre che come detto sopra, sono molto simili a quelle italiane. Bisogna poi selezionare i chilometri annui percorsi, da 8.000 fino a 40mila, dopo di che viene emesso il “verdetto”. Se ad esempio selezionate 8.000 km all’anno, il risparmio con l’elettrico è di 570 euro, che salgono a 1.700 euro su una percorrenza di 24mila km, arrivando a 2.800 per 140mila km. Si tratta di risparmi che tengono conto di vari fattori, come ad esempio l’efficienza media delle auto. Come facilmente intuibile con l’elettrico si risparmia, ma bisogna fare i conti con i prezzi di listino, come detto sopra, decisamente più alti per il green rispetto alle auto alimentate a carburante.

? FONTE: everyeye.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago