Ora+Google+ci+insegna+come+nascondersi+dal+Web%3A+ecco+come+non+apparire+pi%C3%B9+nei+risultati+di+ricerca
computermagazineit
/2022/10/25/ora-google-ci-insegna-come-nascondersi-dal-web-ecco-come-non-apparire-piu-nei-risultati-di-ricerca/amp/
Web e Chat

Ora Google ci insegna come nascondersi dal Web: ecco come non apparire più nei risultati di ricerca

Annunciata all’I/O 2022 dello scorso Maggio, la nuova funzione di Google che consente di rimuovere i propri dati dai risultati di ricerca é ora entrata in fase di “roll out” e già disponibile per molti utenti negli Stati Uniti ed in Europa. Ecco come scoprire se possiamo già utilizzarla e come funziona.

La funzione Takeout di Google annunciata all’I/O 2022 di Maggio è ora in fase di distribuzione – ComputerMagazine.it

Google lo aveva annunciato lo scorso Maggio ed ora la nuova funzione é arrivata: si tratta di Takeout, ovvero della possibilità di richiedere al motore di ricerca la rimozione dei nostri dati personali dai risultati, in modo consentire a chiunque lo desideri di mantenere l’anonimato (in toto o in parte).

Big G ha avviato la fase di distribuzione della funzione e numerosi utenti Android degli Stati Uniti e d’Europa possono già utilizzarla. Per farlo, è sufficiente aprire l’app di Google e premere sull’immagine di profilo: se compare l’etichetta “Risultati su di te” (in inglese: “Results about you”), allora la funzione è già attiva per il nostro account.

Per utilizzarla, possiamo quindi premere sull’etichetta: a questo punto Google ci reindirizzerà all’interno di un ambiente dove potremo chiedere la rimozione di dati personali come email, telefono e indirizzo di casa, guidandoci passo per passo nell’operazione.

I risultati da rimuovere segnalati a Google e l’iter di approvazione

Alcune schermate dell’ambiente di Takeout – ComputerMagazine.it

Effettuando la ricerca dei nostri dati personali all’interno della funzione, Google ci restituisce un elenco di risultati. Ciascuno di essi mostrerà, in corrispondenza, il simbolo dei tre puntini verticali che ci consentirà di accedere ad un pannello di controllo.

Una volta effettuato l’accesso al pannello, se vorremo che il risultato selezionato non venga più mostrato sul motore di ricerca ci basterà selezionare l’opzione “Rimuovi risultato”. A questo punto, Google prenderà in carico la richiesta ed avvierà l’iter di approvazione.

Serve tuttavia un “Nota Bene”: non necessariamente la richiesta verrà accolta da Big G. Secondo le regole definite da Google, infatti, alcuni dei nostri dati potrebbero essere associati ad altre informazioni non nostre, ma di pubblico dominio, o ritenute da Google utili per altri utenti. A riguardo, consigliamo la lettura di questo nostro articolo, in cui abbiamo riportato nel dettaglio i principi adottati da Google per la politica di rimozione.

 

FONTE: www.hdblog.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago