Antivirus%2C+quale+scegliere%3F+Le+principali+differenze+tra+quelli+gratuiti+e+quelli+a+pagamento
computermagazineit
/2022/10/23/antivirus-quale-scegliere-le-principali-differenze-tra-quelli-gratuiti-e-quelli-a-pagamento/amp/
News

Antivirus, quale scegliere? Le principali differenze tra quelli gratuiti e quelli a pagamento

L’antivirus è un software basilare per la vita del nostro computer, smartphone o tablet. In un’epoca in cui le truffe online, ma soprattutto i virus e le intrusioni, si stanno moltiplicando sempre di più, proteggere i nostri dispositivi risulta essere una cosa fondamentale da fare per evitare di incappare in brutte vicende che spesso e volentieri vi raccontiamo anche sulle nostro pagine.

Antivirus, 22/9/2022 – Computermagazine.it

A disposizione vi sono moltissimi Antivirus, sia gratuiti quanto a pagamento: quale scegliere? Tomshw ha provato a fare un po’ di chiarezza, partendo dai software “regalati”. Nella maggior parte dei casi si tratta di antivirus che coprono un solo dispositivo, che offrono una protezione di base dai malware, quindi senza firewall o “barriere aggiuntive”. Inoltre, non offrono analisi avanzate, sono a volte un po’ “intrusivi” tempestando l’utente di messaggi e avvisi per passare alla versione a pagamento dello stesso software, e infine, sono spesso “pesanti”. Dalla loro, come detto sopra, hanno il fatto di non costare nulla e di proteggere in ogni caso il computer o lo smartphone con un sistema di base. Si tratta di software pensati soprattutto per chi utilizza il pc solo per operazioni elementari come navigare in internet, senza dover proteggere documenti delicati e sensibili. I migliori a riguardo sono Avast, il più famoso in assoluto, quindi Avg Antivirus Free e infine Avira Free Antivirus, che potrete scaricare presso i rispettivi siti.

Antivirus, 22/9/2022 – Computermagazine.it

ANTIVIRUS GRATIS O A PAGAMENTO? ECCO I NOSTRI CONSIGLI

In merito agli antivirus a pagamento, invece, in questo caso parliamo di programmi che possono coprire diversi dispositivi, e nel contempo, che offrono una protezione avanzata quindi contro ransomware, spam, phishing, oltre a poter bloccare gli url, arrestare le minacce e molto altro ancora. Inoltre, spesso e volentieri offrono degli “extra” come ad esempio VPN, controllo genitori, password manager, vault sicuro, backup in cloud. Dalla loro hanno un costo annuale, che comunque si aggira attorno ai 20/25 euro, una spesa senza dubbio non esagerata. Di seguito abbiamo selezionato per voi i tre migliori antivirus dal punto di vista qualità/prezzo.

McAfee Total Protection 2022 | 3 dispositivi
Clicca qui per acquistarlo su Amazon a 19,99 euro, -50%

Norton 360 Deluxe 2023 | Antivirus per 5 dispositivi
Clicca qui per acquistarlo su Amazon a 23,99, -60% euro, -50%

Bitdefender Total Security 2022 | 5 dispositivi
Clicca qui per acquistarlo su Amazon a 24,99, -50% euro, -50%

? FONTE: tomshw.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago