Assicurazione auto truffa, 5/9/2022 - Computermagazine.it
Fra i vari servizi profittevoli che troviamo online, vi è anche quello riguardante le assicurazioni per auto e moto. Da qualche anno a questa parte sono milioni gli italiani che utilizzano il web per assicurare il proprio mezzo, risparmiando anche dei bei soldini, ma come spesso e volentieri accade in altri settori, anche per quanto riguarda le assicurazioni bisogna stare attenti alle truffe.
Sono infatti presente in rete dei siti che promettono assicurazioni molto interessanti, ma che dopo aver intascato i soldi necessari per assicurare il proprio mezzo, spariscono o non erogano alcuna copertura, creando un vero e proprio guaio per il consumatore. Spesso e volentieri, infatti, il mal capitato se ne accorge solo in caso di bisogno, dopo aver fatto un sinistro, e le conseguenze sono terribili visto che, oltre a dover pagare eventuali danni causati, verrà anche multato, oltre a dover sottoscrivere ovviamente una nuova assicurazione. Purtroppo la pratica delle false assicurazioni online è molto più diffusa di quanto si possa pensare, e sono diversi coloro che ci cascano con entrambi i piedi, facendosi molto male. Spesso e volentieri vengono sponsorizzate via Facebook e WhatsApp in maniera scoppiettante, e nella maggior parte dei casi offrono dei prezzi molto bassi e convenienti.
Quotidianomotori.it ha pubblicato una lista aggiornata delle assicurazioni risultate essere fake, truffe: eccola di seguito.
www.agenziafanzani.it
www.assicuraonline1.com
www.assicurazionibroker.com
www.quiassicuraonline.com
www.giorginibroker.it
www.h24insurance.it
www.assicurazionisas.com
www.righetti-broker.it
www.caprioassicuratrice.it
https://stipulaonline.godaddysites.com
www.agenziacolombosrl.com
www.agenziatime.org
www.morellibroker.org
www.assitaliabroker.net
rcaassitempo.com
www.generalyassicurazioni.com
www.primeassicuraonline.com
www.avivaonlinerca.com
italiaassicurazionitalia.it
www.florenzi-assicurazioni.com
www.novabroker.net
https://www.colomboassicura.com
https://stipulasemplice.godaddysites.com
auroraassicurazioni.wixsite.com/assicurazioni
https://www.damabroker.cloud
https://tulini-assicurazioni.com
Per difendersi da questi raggiri bisogna prima di tutto dubitare di coloro che ti “regalano il mondo”. Secondariamente, bisogna sempre controllare alcuni dati dell’assicurazione come ad esempio l’indirizzo della sede, il numero di telefono, l’indirizzo PEC e tutti i vari identificativi della compagnia. Le assicurazioni hanno tutte un numero identificativo e una data di iscrizione al registro degli intermediari assicurativi, e in caso di assenza di uno o più dati, bisogna far scattare l’allarme.
? FONTE: Motori.news
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…