Inseminazione+delle+nuvole%3A+ecco+come+la+Cina+%E2%80%9Ccrea%E2%80%9D+la+pioggia+per+combattere+la+siccit%C3%A0
computermagazineit
/2022/10/18/inseminazione-delle-nuvole-ecco-come-la-cina-crea-la-pioggia-per-combattere-la-siccita/amp/
Curiosità

Inseminazione delle nuvole: ecco come la Cina “crea” la pioggia per combattere la siccità

Per contrastare il cambiamento climatico ed in particolare il gravissimo problema della siccità, la Cina sta sperimentando un sistema decisamente particolare, quello di “bombardare” le nuvole, o meglio, inseminarle per creare la pioggia.

Siccità CIna, 31/8/2022 – Computermagazine.it

L’ultima grande roccaforte del comunismo ha subito gravi conseguenze per via della scarsità di pioggia, e la siccità ha di fatto prosciugato buona parte delle riserve idriche della nazione, un problema a dir poco colossale per un Paese che vanta circa 1.4 miliardi di persone. A conferma di tale grave problema, il fatto che il fiume Yangtze abbia raggiunto il suo minimo storico, tenendo conto che le precipitazioni nell’ultimo anno sono calate di ben il 45 per cento rispetto alla media. Le autorità hanno consigliato ai contadini, agricoltori e allevatori di spruzzare i campi con un “agente di ritenzione idrica” ​​per evitare che l’acqua evapori o fuoriesca, mentre alcune fabbriche sono state costrette a chiudere i battenti a seguito della crescente domanda di aria condizionata e della carenza di acqua per generare energia idroelettrica. Ecco che in questa situazione decisamente problematica è entrato in azione il cloud seeding, appunto l’inseminazione delle nuvole; in alcune province cinesi sono decollati degli aeroplani per seminarle, mentre in altre sono stati utilizzati dei missili terra-aria con lo stesso obiettivo.

Siccità CIna, 31/8/2022 – Computermagazine.it

IN CINA SI BOMBARDANO LE NUVOLE, MA NON TUTTI SONO D’ACCORDO…

Ma questa tecnica funziona? “Non tutti gli scienziati – spiega a riguardo Everyeye – sono convinti che sia un mezzo efficace per creare la pioggia, poiché alcuni studi hanno scoperto le operazioni di semina artificiale hanno avuto un impatto minimo o nullo sulla quantità di precipitazioni in una determinata stagione. Tuttavia a queste affermazione ne sono susseguite altre di contrastanti che hanno mostrato l’effettiva efficacia sulle precipitazioni”. In ogni caso, il bombardamento cinese sembrerebbe essere l’unica soluzione possibile in un mondo dove la scarsità di acqua sta iniziando a diventare un serio problema anche in Paesi che non hanno mai dovuto affrontare tali mancanze.

? FONTE: Everyeye.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago