Netflix%2C+arriva+il+piano+abbonamento+con+pubblicit%C3%A0%3A+ecco+com%26%238217%3B%C3%A8
computermagazineit
/2022/10/17/netflix-arriva-il-piano-abbonamento-con-pubblicita-ecco-come/amp/
News

Netflix, arriva il piano abbonamento con pubblicità: ecco com’è

Netflix sta per lanciare in Italia un nuovo piano pubblicitario che cambierà per sempre i suoi abbonamenti. Ma come funzionerà, e soprattutto ci piacerà? Vediamo di scoprire tutti i dettagli in merito senza perderci nemmeno una informazione vitale al riguardo.

Ci interesserà oppure ci darà soltanto fastidio? – Computermagazine.it

Un piano di abbonamenti diverso rispetto al classico

Avete letto bene, e no, non è una bugia:
il 3 novembre alle 17:00 arriverà in Italia il piano base con pubblicità di Netflix: prezzerà ufficialmente 5,49 euro, e la società stessa ci fa sapere che il piano base senza pubblicità limiterà la qualità dei video all’HD 720p. Inoltre non sarà possibile scaricare alcun contenuto per la visualizzazione offline, e un numero ristretto di filmati potrebbe non essere disponibile per questioni di licenze.

Come se non bastasse ci saranno circa 4-5 minuti di pubblicità in media per ogni ora di contenuti guardati. Gli spot dureranno tra i 15 e i 30 secondi e saranno visualizzati prima e durante i film o gli episodi di una serie, inoltre viene pure spiegato che gli inserzionisti avranno ampie opportunità di targeting in base al genere dei contenuti e il Paese di mlancio, e che potranno evitare che le loro pubblicità appaiano su dei contenuti che potrebbero essere incoerenti con il loro brand, o totalmente fuoriluogo in questo caso.

Come mai Netflix ha inserito gli spot solo ora?

È stato aggiunto un piano di abbonamenti su Netflix – Computermagazine.it

Comunque sia il piano Base con pubblicità sarà disponibile in 12 Paesi in tutto: Australia, Brasile, Canada, Corea, Francia, Germania, Giappone, Italia, Messico, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. I restanti abbonamenti continueranno a funzionare regolarmente, mentre non ci saranno restrizioni o limitazioni delle funzionalità oltre a quella che abbiamo già rivrlato in precedenza relativa al download dei contenuti per la visualizzazione offline.

Ma per quale ragione ha deciso di introdurre le pubblicità soltanto adesso? Il motivo è piuttosto semplice: a seguito del suo storico calo di abbonamenti, la compagnia ha deciso di implementare delle misure di contenimento, come la riduzione del personale, la gestione delle spese o il controllo della condivisione della password al di fuori del nucleo famigliare. E poi hanno scelto volontariamente di aggiungere un nuovo piano di abbonamento sia per coloro che vorrebbero cambiare il proprio, che per i nuovi arrivati, di conseguenza dovremo sottostare alle nuove “leggi” per continuare ad usare l’applicazione.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago