La+svolta+nella+medicina+sta+nello+slime%2C+la+famosa+gelatina-giocattolo+amata+dai+bambini
computermagazineit
/2022/10/16/la-svolta-nella-medicina-sta-nello-slime-la-famosa-gelatina-giocattolo-amata-dai-bambini/amp/
Scienze

La svolta nella medicina sta nello slime, la famosa gelatina-giocattolo amata dai bambini

Uno studio pubblicato sulla rivista “Advanced Functional Material” dal ricercatore Mengmeng Sun sorprende la Medicina Clinica: un robot creato con componenti di slime (la sostanza gelatinosa utilizzata da milioni di adolescenti per gioco e svago a partire dagli anni ‘90) può introdursi nell’organismo umano e recuperare elementi estranei introdotti accidentalmente. Scopriamo tutti i dettagli.

Lo slime magnetico può ora essere applicato anche alla Medicina Clinica – ComputerMagazine.it

Negli anni ‘90 fece il boom tra gli adolescenti e divenne un gioco di tendenza. Spinto, forse, anche dal leggendario Slimer, il fantasmino verde del film “Ghostbuster”, il gelatinoso ed “ectoplasmatico” slime veniva utilizzato nei modi più disparati, per gioco, hobby e svago, ma anche per la pulizia di superfici (quando ce lo rubavano mamma e papà) e fino all’antistress.

E di recente ha dimostrato di aver superato anche la prova del tempo, facendo il suo ingresso sui social e diventando protagonista di alcune challenge su Instagram, ancora per svago. Ora, però, è in ambito medico che svela un nuovo potenziale, del tutto inedito ed impensabile per moltissimi appassionati di lunga data, in grado di stupire gli stessi medici clinici, gli studiosi e i ricercatori.

La possibilità, infatti, è quella di utilizzare la sostanza gelatinosa come componente per la micro robotica invasiva. A dimostrarlo è stato il ricercatore Mengmeng Sun che, tramite la rivista “Advanced Functional Material”, ha presentato un robot in grado di introdursi nell’organismo umano e di recuperare elementi estranei introdotti (ad esempio, attraverso l’ingestione) accidentalmente.

Le caratteristiche dello slime, le criticità ancora da risolvere in ambito medico ed le previsioni future di utilizzo

Il gruppo di ricerca è attualmente in fase di sviluppo di un’implementazione migliorativa dello slime – ComputerMagazine.it

La ricerca del dottor Sun ha mostrato come lo slime possa attraversare cavità e canali del nostro organismo con estreme flessibilità e plasticità, fino ad un diametro massimo di 1,5 mm, arricciandosi su stesso, allungandosi ed assumendo forme di varia natura in base alle esigenze.

Come lo slime per i bambini, anche quello utilizzato in ambito medico clinico è stato creato con il tetraborato di sodio (il borace), utilizzato anche nella produzione di saponi e detergenti, insieme all’alcool polivinicolo. Attraverso dei magneti, lo slime viene controllato esternamente all’organismo.

In questo momento, i ricercatori sono al lavoro per valutare l’eventuale pericolosità del materiale, che potrebbe sussistere per alcune parti del nostro organismo (pur essendo risultato apparentemente innocuo, invece, per il tratto gastroenterinale dell’apparato digerente umano). L’intento è di giungere ad una versione “2.0” con molte più possibilità di applicazione e senza nocività alcuna per l’essere umano.

https://www.youtube.com/gUfsFVPVa08

 

FONTE: www.today.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago