Tablet+o+pc+da+gaming%3F+Con+questo+prodotto+Asus%2C+non+dovrai+scegliere%3A+%C3%A8+2+in+1
computermagazineit
/2022/10/12/tablet-o-pc-da-gaming-con-questo-prodotto-asus-non-dovrai-scegliere-e-2-in-1/amp/
Gaming

Tablet o pc da gaming? Con questo prodotto Asus, non dovrai scegliere: è 2 in 1

ROG Flow Z13 è al contempo un prestante PC da gioco e tablet portatile: ecco le caratteristiche principali del nuovo modello Asus da 13 pollici con touch screen, stylus e keyboard, pensato per soddisfare sia le esigenze di produttività e lavoro sia quelle relative al gioco e all’intrattenimento.

Fonte: hdblog.it – ComputerMagazine.it

E’ un tablet portatile ed al contempo un PC da scrivania. E’ stato ideato con l’obiettivo di garantire ottime prestazioni per la produttività ed al contempo eccellenti perfomance in ambito di gaming. Si tratta del nuovo arrivato in casa Asus, il ROG Flow Z13 da 13 pollici con touch screen, stylus e keyboard.

Il corpo pesa 1,19 Kg. Con l’aggiunta della tastiera, il peso totale raggiunge il chilo e mezzo, per dimensioni pari a 30.3 cm di lunghezza, 20.5 cm di larghezza e 1.2 cm di spessore. Il che senz’altro lo caratterizza come un tablet non proprio peso piuma o, in prospettiva PC, un portatile light.

La tastiera è stata realizzata pensando proprio alle necessità principali in ambito di gaming, con una corsa più lunga dei tasti, pari a 1.7 mm, ed illuminazione RGB. I pulsanti rispondono senza flettere e la loro rumorosità risulta particolarmente ridotta, mentre il trackpad può risultare utile come alternativa al mouse, soprattutto in mobilità.

Display per il gaming e prezzo non per tutte le tasche del ROG Flow Z13 di Asus

Fonte: hdblog.it – ComputerMagazine.it

Il ROG Flow Z13 di Asus viene proposto in due diverse versioni di risoluzione del display: un FHD+ ed un UHD+. La prima offre una risoluzione da 1920 x 1200 pixel, con 500 nit di luminosità massima, 100% di sRGB e la frequenza di 120 Hz di refresh rate. La seconda, una risoluzione da 3840 x 2400 pixel, con frequenza a 60 Hz e risoluzione a 85% DCI-P3.

Ma veniamo al prezzo: nella versione con display da 1920 x 1200 pixel, Intel Core i9-12900H a 2.5 GHz, 16GB di RAM, scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti ed SSD da 1 TeraByte, il costo ammonta all’importante cifra di 2.299,00 Euro.

Passando invece alla versione con maggior risoluzione e potenza, e comprendendo anche optional aggiuntivi come l’RTX 3080 per collegare il dispositivo al dock XG Mobile, il prezzo totale si aggira nel dintorno dei 3.500,00 circa. Senz’altro non per tutte le tasche ed anzi, con ogni probabilità, un prodotto pensato per una specifica nicchia di appassionati. Per il prossimo mese circa, Asus offre il prodotto con un’offerta di sconto, disponibile a questo link.

 

FONTE: www.hdblog.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago