Lo+Spazio+e+la+Terra+visti+dai+satelliti+StarLink+di+Elon+Musk%3A+ecco+lo+spettacolo+di+queste+sequenze
computermagazineit
/2022/10/09/lo-spazio-e-la-terra-visti-dai-satelliti-starlink-di-elon-musk-ecco-lo-spettacolo-di-queste-sequenze/amp/
News

Lo Spazio e la Terra visti dai satelliti StarLink di Elon Musk: ecco lo spettacolo di queste sequenze

Desiderate osservare la Terra da una prospettiva diversa e che non fosse quella del solito satellite spaziale? Allora aspettate, perché è proprio qui che interviene Elon Musk: ci ha fatto un regalo splendido con il suo servizio Starlink.

Sicuramente in futuro vedremo altre foto come questa – Computermagazine.it

Una immagine della Terra dallo spazio grazie a Starlink

Come sappiamo tutti quanti, anche perché è sufficiente informarsi poco per esserne al corrente, SpaceX è impegnata con molti lanci di satelliti, compresi gli Starlink dedicati alla connettività Internet ad alta velocità e bassa latenza. Allo stato attuale in orbita ci sono 3179 satelliti di questo tipo con 3133 effettivamente attivi.

D’altronde la compagnia Elon Musk ne ha lanciati 345 in tutto anche se si tratta solo dell’inizio, visto e considerato che la costellazione satellitare dovrebbe raggiungere le 20.000 mila unità quando sarà completa. Quindi si pensa che nei prossimi anni il lancio dei satelliti di seconda generazione sarà affidato a Starship grazie alla sua notevole capacità di portare in orbita un carico utile maggiore rispetto a Falcon 9.

Ma il tema principale dell’argomento non è parlare di altri lanci imminenti, quanto più di un fatto accaduto di recente. Sembra che Elon Musk abbia condiviso per la prima volta un’immagine e un breve video di quello che “osservano” i satelliti Starlink poco dopo il rilascio dal secondo stadio. Dovete sapere che fino a questo momento non era noti che satelliti di questo tipo avessero a bordo una videocamera per effettuare riprese.

Nuove possibilità: in arrivo altre foto spaziali in futuro

Costellazione dei satelliti Starlink; è uno spettacolo per gli occhi – Computermagazine.it

Si pensava che soltanto durante lo streaming ufficiale di SpaceX fosse possibile vedere quanto ripreso da una videocamera situata sul secondo stadio del Falcon 9, sino al momento della separazione dei satelliti da quest’ultimo praticamente. Ma dal video e dalla foto rilasciata da Elon Musk, invece, si può osservare un nuovo punto di vista, cioè quello di un bellissimo satellite Starlink.

Ma questo è sicuro? Ovviamente, e dobbiamo ringraziare la nuova legge emanata secondo cui non sia più necessario richiedere una licenza al NOAA per inserire videocamere a bordo di satelliti per il monitoraggio tecnico di separazione del carico utile, gestione degli stadi dei razzi e altre operazioni correlate allo spazio aperto. Dalla seguente iniziativa possiamo arrivare a capire che, in futuro, è probabile che vedremo altre foto interessanti! Speriamo in meglio.

? Fonte: www.hwupgrade.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago